Ciao, dopo mooooolto tempo mi sono deciso ad aggiornare un pò questo topic, faccio una ripresentazione della vasca:
Data di avvio -settembre 2009 (riallestito ai primi di agosto 2010)-
Vasca- Mtb mondolife dim:100x30x40
Tecnica -filtro sterno Hydor prime 30 caricato con canolicchi-spugna-torba granulare-lana di perlon, phmetro con elettrovalvola milwaukee plafoniera (cinese) 2x39w T5 (6500k/4000k), luce lunare a led, riscaldatore 150w hydor-
Allestimento- troncone che divide in 2 il fondo di ghiaino bianco con quello precedente, piante
Valori- Ph 6.2, kh 2, Gh4, No3 10, No2 -assenti-
Fauna - 10 paracheirodon axelrodi (3 morti in un'anno per cause sconosciute), coppia di microgeuphagus ramirezi: finalmente ho trovato un maschio sano e robusto, la femminuccia è con me da agosto 2010 il maschio è il terzo che inserisco, 6 otocinclus sp., 1 hysonotus notatus, red cherry in quantità (non c'entrano una mazza, lo so

)-
Flora -Criptocoryne (??), echinodorus tenellus, vallisneria gigantea, hydrocotyle leucocephala, muschio-
Gestione -accensione luci 12.00/21.00 (led lunare 20.00/13.00), cambi d'acqua: 10€ settimanale, rabbocco con osmosi giornaliero, fertilizzazione: non più da un bel pò, pulizia filtro quando necessario (riduzione portata), controllo valori ogni 15 giorni circa (ph regolato elettronicamente), pulizia vetri e potatura quando necessario, agli inquilini somministro secco giornalmente, surgelato (artemia, dapnhie e chironomus) 2/3 volte la settimana vitaminizzato con Idroplurivit, pastiglie da fondo per gli otocinclus -
Note -qualche piccolo problema di alghette a barba (ancora) solo in una parte ristretta dove la luce è diretta e non filtrata dalle piante in superfice!, il primo maschio di ram inserito, è morto dopo circa 3 settimane, quello inserito dopo era cieco da un'occhio (negoziante poco onesto), l'ultimo è veramente stupendo!
Ormai l'acquario va avanti praticamente da solo, ho avuto l'ictio l'anno scorso risolto grazie all'aiuto qui sul forum (ringrazio vivamente
Axa_io e
crilù per il supporto), i ram si accoppiano praticamente ogni mese, ma non riescono a portare a termine la covata (certo che con i cardinali in vasca è comunque un'impresa ardua).
Pensavo di inserire un gruppetto di 6-7 corydoras pigmaeus, ma non sò a causa della popolazione, ho paura di esagerare.....
un pò di foto aggiornate:
