Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
...allora il pezzettino in questione è veramente molto piccolo..immaginate lo spessore che sarà di qualche decimo,euna lunghezza di poco piu di un cm..spero vivamente che non causi danni perchè ho provato a cercarlo ma è veramente impossibile trovarlo...il carbone è ella rowa ed era stato messo in vasca 4-5 giorni fà...
spero che quel poco che rilascia se lo assorba il carbone nel frattempo tengo monitorato..
Qbacce, non c'e' nesso fra acciaio e fosfati ..................... ma le lamette dei raschietti, non sono d'acciaio d'alta qualita' , ma spesso delle leghe. I materiali ferrosi in genere,.................................. in acquario generano fosfati ............................ naturalmente il pezzeto caduto in vasca non gli scombussolera' l'intero equilibrio, ma sicuramente gli incidera' !!!!! Con una vasca a riproduzione batterica ....................... forse neanche te ne accorgi, ma con una normale si.............................. Per le viti d'acciao il discorso e' diverso, in quanto come diceva Fabio Nicolini, vengono usate anche per le pompe ( vedi Newajet e company ), ma dopo un certo periodo, cominciano anche loro lentamente ad arruginire , .......... e te lo dico per esperienza personale. In mare tutto e' lecito, perche ci sono milioni di litri d'acqua, e perche' la natura riesce a mettere a posto tutto ( o quasi ) , ma gli equilibri delle nostre vasche sono molto sensibili, anche ai minimi errori che commettiamo.
Stefano66, la lametta dei raschietti non e' d'acciaio d'alta qualita', per cui entro breve tempo si arruginira'. Se vai su " Allestimento e manutenzione del marino " troverai un post di Astore " Mi sta morendo la vasca ", il quale ha un tubo di scarico con l'anima in accciaio interna, che a contatto con l'acqua dopo circa un anno si e' arruginita, avvelenando la vasca. Nonostante la Vitrea ( che da questo tubo in dotazione alla vasca ) abbia garantito l'assoluta innocuita' di tale materiale, Astore, stava buttando via tutto. Non sottovalutare neanche la tua vite ............................ perche' prima o dopo, ti creera' qualche casino ....................... e' solo una questione di tempo.
sono passati 5 anni dici che debbo aspettarmi casini ora probabilmente non c'è neanche più
qbacce, non te lo so spiegare, perche' alcuni processi chimici non li conosco !!!! Posso garantirti ................. che se prendi ( solo per fare una prova ) un contenitore con acqua marina con valori di fosfati a zero ,............... e ci metti dentro un pezzo di ferro arruginito , ......... ogni tanto agiti il contenitore ................ e dopo qualche giorno misuri i fosfati ......... vedrai che vanno su !!! Se c'e' qualcuno afferrato in chimica ( ciarlatani e autoproclamati chimici, esclusi ) probabilmente te lo potra' spiegare. TORNO A RIPETERE, che in una vasca grande o a riproduzione batterica , probabilmente non ti accorgi di niente, perche' un pezzetino di lametta di 1 cm, e tralaltro fino, ........ non fara' testo, .................. ma in una vaschetta piccola ...................... spero per Roby che non succeda nulla. Stefano66, prima hai detto che e' dentro da un anno, adesso da cinque ............... se non e' successo niente, e' meglio cosi' ............................ io ho portato una mia esperienza personale dicendo, che una vite che in teoria doveva essere in acciaio, alla fine si e' arruginita ( dopo un anno ) , non capisco la tua presa per il culo .
Ok !!!! C'e' sempre da imparare, ...............ed il forum serve a questo. Aspetto anch'io per capirne di piu'. Sono cresciuto con la " vecchia scuola ", con i vecchi testi, che buona parte sono stati stravolti dalle nuove conoscenze ........................ ma per fortuna nel forum c'e' qualcuno afferrato in chimica, e quando serve ci delucida !!!