Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2010, 12:40   #21
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..i Fundulopanchax marmoratus sarebbero i tuoi pesci... facili, molto belli, non particolarmente aggressivi e, se ci sono piante e nascondigli, ti trovi presto avannotti di tutte le età in vasca...
L'unico problema è che saltano come degli ossessi da qualsiasi fessura.. quindi vedrei un po' a rischio il filtro a bauletto... diventano grandini dopo un paio di anni.. il maschio arriva a 8 cm ed è abbastanza massiccio..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-09-2010, 13:05   #22
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro a bauletto potrebbe venire sostituito da uno esterno visti i prezzi di quello esterno della eheime con uno esterno basta fare il buco della grandezza esatta del tubo e sigillarlo! COmunque anche con uno a zainetto avrei risolto creando un apertura nel tappo ma l'avrei bloccata con la zanzariera!
------------------------------------------------------------------------
Ma per quello che riguarda la reperibilità di queste specie???

Le dimensioni contano ma credo che da adulto eventualmente potrei anche pensare ad un vascone ikea messo non so dove oppure convincere i genitori a farmi mettere un secondo acquario in soggiorno!

Ultima modifica di SleazyCriss; 22-09-2010 alle ore 13:07. Motivo: Unione post automatica
SleazyCriss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 13:26   #23
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'incubazione in torba è più semplice (non devi cambiare l'acqua tutti i giorni) e di maggior successo (meno uova ammuffite).
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 14:33   #24
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Io leggevo che qualcuno ha avuto problemi di muffa con dei killi incubati in torba mentre in acqua no credo proprio marco, vedo se riesco a trovare la discussione!
SleazyCriss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 14:42   #25
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...in genere metto ad incubare le uova dei miei Fundulopanchax in torba umida.. e, a parte le uova non fecondate che diventano bianche, la maggior parte riesce a portare a termine l'incubazione, se la torba è buona e se vengono tenute nel modo giusto..
..ho notato, però, che le uova dei Fundulopanchax marmoratus non sopportano molto bene l'icubazione in torba (anche se , mi pare Lion non abbia problemi).. le uova si schiudono dopo due /tre settimane in acqua.. ma se tu hai una coppia "funzionante" vedrai presto avannotti in vasca..
A me è successo 15 anni fa con i marmoratus "Mbonge" e anche con gli ultimi che ho avuto (ceduti) AS... mai visto gli adulti predare in modo deciso gli avannotti..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 15:00   #26
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok quindi lasciandoli anche semplicemente in pace e dando loro da mangiare potrei avere avanotti che crescono in liberta giusto?

allora vedo di fare un riassunto.

Fauna:
-Fundulopanchax marmoratus

Allestimento:
-Rocce e ghiaia
-forse un piccolo tronco

Piante:
-da vedere se si o no comunque o qualche microsorum con della vescicularia dubiana oppure un pratino e basta (mi è venuta l'idea del pratino perchè con la torba probabilmente crescerebbe bene e sarebbe molto natura) sarebbe un miscere utile dulci, potrei abbassare un po il ph e intorbidire l'acqua dando però comunque ossigeno oltretutto come soluzione dovrebbe consentire anche di inserire il mop.

Tabella di marcia:

-Acquisto di vasca, filtro, luci e aeratore
-allestimento e avvio della vasca
-costruzione schiuditoio per artemie
-preparazione artemia
-acquisto killi
-sfamare killi
-godere della loro presenza
-riprodurli

Può andare così???

Come mi conviene acquistare i killi già grandicelli oppure partire dalle uova?
------------------------------------------------------------------------
Oltre all'artemia c'è altro cibo che posso dare???

Ultima modifica di SleazyCriss; 22-09-2010 alle ore 15:07. Motivo: Unione post automatica
SleazyCriss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 09:33   #27
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho detto qualcosa di sbagliato???
SleazyCriss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 09:56   #28
damiano1982
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: toscana
N° Acquari: 2
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SleazyCriss Visualizza il messaggio
Ho detto qualcosa di sbagliato???
non mi pare

occhio solo a fare il pratino col muschio, perchè se non ho capito male lo vorresti fare col muschio di Giava...ho provato una volta, "intrappolando" le porzioni di muschio tra 2 reti rigide...all'inizio a me era cresciuto bene, poi mano a mano che si infoltiva la parte di muschio che rstava sotto tendeva a marcire.

per l'alimentazione credo che una volta cresciuti gli avannotti (se dalle uova vuoi partire) penso vadono bene chironomus, artemia congelata, mysis, vermi grindal...non ho idea se questi accettino anche un po' di cibo secco, ma comunque credo che non debba essere la base della loro alimentazione

per il filtro, io resto dell'idea che un bella pompetta messa dentro una spugna possa risolvere molti dei tuoi problemi. la puoi nascondere dietro una roccia o il altro modo e ti togli anche la spesa del filtro o l'impegno di dovertelo costruire. io ho provato una volta a fare un piccolo filtro esterno, giusto perchè mi era presa la voglia di provare dopo avere letto degli articoli on line, e ti assicuro che la tenuta stagna è un punto spinoso...almeno lo è stato per me...ma forse perchè sono poco abile in queste cose
damiano1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 10:18   #29
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato un eheim esterno a 15€ quindi penso che l'acquisto della pompa con la spugna mi verrebb a costrare di più quindi mi sa che mi affiderò all'esterno.
COmunque forse ho trovato per 20 € un acquario da 40-60 litri devo ancora capirlo completo di tutto quindi forse non serve neanche farsi tanti problemi vedremo cosa arriva.

In ogni caso i chironomus se possibili li eviterei, sono già pieno di zanzare di estate, mysis li allevo come le artemie giusto? I grindal se li metessi nel garage dove la temperatura non va mai sotto lo zero ma si aggirerà tra i 5 10 gradi.
SleazyCriss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 10:44   #30
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SleazyCriss Visualizza il messaggio
In ogni caso i chironomus se possibili li eviterei, sono già pieno di zanzare di estate,
Sono surgelati mi sa che nemmeno col massaggio cardiaco riuscirai a riportali in vita :D

Originariamente inviata da SleazyCriss Visualizza il messaggio

mysis li allevo come le artemie giusto?
Per mysys vedi chironomus. Le artemie le schiudi e dai da mangiare i nauplii. Dubito che si riesca ad allevarle con i normali mezzi a meno che tu non abbia a disposizione un laghetto marino.

Originariamente inviata da SleazyCriss Visualizza il messaggio

I grindal se li metessi nel garage dove la temperatura non va mai sotto lo zero ma si aggirerà tra i 5 10 gradi.
Va bene il rendimento massimo dovrebbe essere intorno ai 15 °C

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
doverosa , risposta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14817 seconds with 12 queries