Aggiorno:
sono passate 7 ore dalla rimozione della patina superficiale e non si è riformata per niente...
Non voglio cantar vittoria ma l'ultima volta che lo feci con le pietre incriminate in vasca dopo poche ore è ricomparsa...
Avrò ragione? Avrò dimostrato che il plastivel non è solubile in acqua??? Lo avrò rimosso tutto???? mi auguro di si, ma meglio aspettare domani per una conferma...
I cory a luci spente sono più attivi del solito...ne ho trovato uno che spazzolava il fondo ed un altro che nuotava sul vetro frontale... il terzo si fa una nuotatina ogni tanto per poi riprendere il suo stato latente...
Ma è già un inizio...
Speriamo di aver tolto sto plastivel dalla vasca...
In ogni caso, aggiungo l'aspirazione della superficie giornalmente alle operazione da fare.
ricapitolando, prima di arrivare alla drastica dismissione della vasca farò durante il ciclo di 10 giorni di carboni:
-sifonatura giornaliera della superficie con scottex e siringa senz'ago
-cambio parziale del 30% (25litri) ogni 3 giorni
-sifonatura leggera del fondo durante i cambi
-ulteriore sostituzione delle spugne dopo i 10 giorni di ciclo del carbone prima di inserire una caridina qualsiasi come cavia
I cory mi servono per capire come procede la vasca... ma se vedo che diventano FISICAMENTE sofferenti (magari se hanno scatti, sbiadiscono, se si piegano, se respirano veloce, se non nuotano più, se non mangiano più, se mostrano malattie) li sposto nella vaschetta di servizio.
|