Primo Nano Reef - Varie info
Riprendo il mio tread per non aprirne un altro.
Allora dopo 3 mesi dall'avviamento ho inserivo vari coralli e 2 pinnuti.
Ho costruito una bella sump e sto finendo di sistemare l'osmoregolatore, nella sump ho sistemato lo skimmer ed il riscaldatore. Ho inserito qualche roccia e un bel pò di Chetomorpha.
Faccio una panoramica del mio Nano Reef :
50x30x35
plafoniera T5 4X24W
2 Pompe di movimento Koralia 900lt/h e 1600lt/h più movimento di una pompa Hydor Prime10 (300lt/h) dove inserisco se serve il carbone attivo.
Tunze Nano Doc Skimmer 9002
6kg totali circa di roccia viva
Litraggio totale vasca - sump 50 litri circa
i valori sono: (si, lo so, devo sistemare il calcio :D )
CA. 350
Mg. 1260
kh. 11
Po4 0
No3 0
I coralli inseriti :
5x Pocillopora varie colorazioni
2x calici di Calaustrea
1x Euphylia
2x Montipora foliosa verde - arancio
1x Stylopora pistillata viola
1x Seriatopora hystrix rosa
Pinnuti:
coppia di Ocellaris
alimentati regolarmente con del granulato per marino G5 e Artemia liofilizzata G5
Piante:
2x Semi germogliati di Mangrovia (provenienti direttamente dal Kenya - Malindi )
Tutto procede per il meglio, sistemo i valori con i buffer Kent a+b e alimento i coralli con Phytoplancton vivo, Xaqua KoralDay6.
Non ho problemi di alghe ma le planarie sono mie nemiche :D
Sto combattendo per riuscire ad ottenere i colori che vedo ad altri utenti nei loro acquari.....come fare? Purtroppo c'è quel marrone che proprio non mi piace e ciò significa che le alghe simbionti vicino il corallo prendono il sopravvento.
Consultandomi con il mio negoziante siamo giunti ad una conclusione : iniziare con il metodo xaqua.
Voi...avete consigli in merito?
grazie
Ultima modifica di fcazz; 09-12-2010 alle ore 21:58.
|