--------
[quote="emio"]si....concordo con geppy..... ma sono i discorsi che facciamo sempre...
--------
Purtroppo è così, però.
--------
io volevo parlare di criteri oggettivi pratici che entrano in ballo nella valutazione dell'apparecchio da comprare....
--------
Indubbiamente non è facile.
Non lo è perchè questo è un mercato troppo piccolo con (proporzionalmente) grossi interessi commerciali.
E' anche un settore dove, spesso, l'ignoranza (lo dico in temini letterali, non voglio essere offensivo) regna sovrana.
Troppe volte mi trovo a leggere castronerie incredibili scritte da persone che (forse anche in buona fede) sono convinte di essere esperte.......
E poichè (troppo spesso) "non è importante quel che si dice ma COME lo si dice", passano per attendibili cose che, di attendibile, hanno ben poco.
--------
la valutazione del negoziante è una idea solo in teoria perchè:
--------
Non è detto.
Esistono (purtroppo sono veramente pochissimi ma ci sono) dei negozianti che testano una serie di prodotti e poi scelgono, da proporre ai loro clienti, quelli che reputano aver dato buoni risultati compatibilmente col prezzo.
Naturalmente deve trattarsi di negozianti onesti oltre che competenti.
In questo caso troverai certo 1 o al massimo 2 marche (in genere con livelli di prezzo e prestazioni diverse tra loro) ma potrai stare tranquillo che quella scelta è stata fatta con competenza ed in buona fede.
Ti faccio un esempio: quando avevo il negozio, prima di cominciare a proporre i miei prodotti, vendevo Deltec. Questi, secondo me, avevano buone prestazioni compatibilmente col prezzo di vendita.
Devo dire che i miei clienti non sono mai stati scontenti.
Ed il fatto che Deltec, ancora oggi, sia reputato uno dei migliori prodotti sul mercato, conferma la correttezza delle mie scelte dell'epoca.
Posso dirti che, sempre all'epoca, testai (prima della scelta) RedSea, AquaMedic, Tunze, Aquavie, Sander e, lo confesso, anche qualche cinese.
--------
1) non esiste (almeno a Roma) un negozio che abbia tutte le marche
--------
Se il negozio è uno di quelli "come dico io", non ne ha bisogno: da tale fiducia al cliente che può permettersi di tenere uno, massimo due marchi.
--------
2) il negoziante compra e vende per lavoro noi invece compriamo (in fondo) per divertimento, lui deve guadagnare e come facciamo a sapere se il suo consiglio è interessato o no ?
--------
Questo è il vero problema.
Purtroppo ci sono ancora troppi commercianti stupidi che non si rendono conto che far funzionare bene la vasca di un cliente significa farsi una splendida pubblicità ed averne un ritorno incalcolabile.
--------
3) alcuni (quasi tutti) valutano gli schiumatoi solo in termini di quantità di adsorbato ma non di qualità dello stesso.....
--------
Vero!