Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2010, 15:09   #21
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
"calcificare" è una parola grossa, è meglio dire che si formano dei blocchi renali per via dell'eccesso di carbonato di calcio disciolto, che difficilmente i pesci riescono a smaltire.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2010, 15:12   #22
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
no..il link non ce l'ho...il libro sì...."guida ai discus" de vecchi editore...
poi, scusa, anche se non si riuscisse a riprodurli, perchè dovremmo fregarcene delle loro condizioni ottimali di vita....inoltre, poniamo che tu non possa riprodurti, ti piacerebbe avere il "coso" calcificato??...scusa per il paragone, ma è così...

sono d'accordo però sul fatto che se vuole mantenere quel tipo di arredamento, si può studiare la popolazione da inserire, anche scendendo a qualche compromesso...fatto sta che con una roccia calcarea in vasca il kh tenderà a salire...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 15:33   #23
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capito, ma stai parlando di Discus (magari di cattura) e, come ho anche scritto, nel caso non potrebbe certo mantenere quelle pietre in vasca.

ps. come i Discus ci sono anche altri pesci che vivono in acque con KH e GH prossimi allo zero, ovvio che in questo caso quello che ho scritto non vale ... ma non esagererei visto che ci sono molte specie che non hanno di questi problemi (la maggior parte delle schede che mi è capitato di leggere consigliava GH molto più alti dei classici 4 -5 -6 che spesso leggo come valori 'consigliati' nel forum)

pss. in ogni caso sarebbe interessante vedere in quali condizioni si verificava la 'calcificazione', anche per risucire ad avere un valore numerico (in pratica se nel libro parlava di problematiche con Calcio disciolto superiore a 20mg/l è un conto se si riferiva a 70 - 80 mg/l è tutt'altro)


sei certo che non fosse riferita alla 'calcificazione delle uova' (quando non vengono espulse e restano per lungo tempo nella sacca ovarica) ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 15:49   #24
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
hai pienamente ragione...lì si parlava di discus...però non di cattura...e cmq il discorso era riferito a tutti i pesci d'acque tenere...cardinali, ram ecc...

sono d'accordissimo con te sul fatto che sarebbe molto bello fare dei test su dei "poveri" pesci e vedere a che condizioni avviene la calcificazione delle gonadi...però non ho la più pallida idea di come fare...bisognerebbe essere muniti di un buon microscopio ed essere capaci di capire quando una gonade è calcificata...la cosa potrebbe essere approfondita..

cmq quando ho letto questa cosa sono rimasto impressionato anche io...e, no, non era riferito alla calcificazione delle uova..anche perchè quelle calcificherebbero valori di durezze molto più bassi rispetto alle gonadi...penso...e cmq la calcificazione è un evento che avviene dopo una lunga esposizione (anni) in acque dure...però se si può evitare...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 15:56   #25
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non dicevo certo di fare esperimenti sui pesci, sarei assolutamente contrario

Magari poteva esserci scritto un qualche valore di riferimento. Se, per esempio, si parlava di problemi con concentrazioni in acqua di 80mg/l di Ca si arriva a capire di non superare un GH di circa 15 dGH ... se si parla di 20mg/l di Ca allora parliamo di un GH di circa 3 (conti fatti alla buona ma siamo li)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 16:02   #26
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
luigi.....io sono più "scienziato pazzo"!!!..no scherzo, ma effetivamente come si potrebbe fare per vedere quando gli organi sono calcificati??..

cmq nel libro si parlava dell'argomento in modo qualitativo..quindi dati non ce n'erano..magari in internet c'è scritto qualcosa di più approfondito..cercherò...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 16:04   #27
danpa76
Avannotto
 
L'avatar di danpa76
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 97
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Si è no, dovrai vedere cosa succede ed eventualmente fare cambi di sola osmosi (eventualmente senza integrare KH e Calcio) per mantenere dei valori abbastanza costanti ... il marmo non si scioglie mica in una settimana ... diciamo che un aumento del KH di 1 grado ogni una, due settimane lo gestisci tranquillamente con i cambi.

Come giustamente dice anche davide.lupini quello che conta è il tipo di pesci che inserirai in vasca. Se mettessi dei Discus di cattura ovviamente non potresti mai mantenere certi valori in vasca e dovresti necessariamente togliere le pietre attuali.
comunque la situazione è meno critica di quanto pensassi ;) diciamo che per adesso le lascio controllando i valori di KH e pH, anche perchè all'inizio con la terra ho il problema opposto...

magari apro un altro post per avere un'idea dei pesci che potrei tenere con un KH 8 e ph 7.0...a dire il vero su un mio vecchio libro quasi tutti tranne Discus, Ramirezi, Neon e Rasbora...

peccato perchè i rasbora mi piacevano molto ma ne esisteranno sicuramente altri altrettanto belli piu' adatti alla mia vasca..

grazie a tutti per l'interessamento
danpa76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 16:34   #28
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In ogni caso fatti prima i calcoli di quanto fa salire KH e GH la pietra, se come penso siamo sul singolo grado circa alla settimana, con i soli cambi risolvi tutto tranquillamente

Per il momento aspetta che la situazione si stabilizzi e il fondo si saturi.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 16:42   #29
danpa76
Avannotto
 
L'avatar di danpa76
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 97
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
In ogni caso fatti prima i calcoli di quanto fa salire KH e GH la pietra, se come penso siamo sul singolo grado circa alla settimana, con i soli cambi risolvi tutto tranquillamente .
intendi cambi con acqua RO vero?

danpa76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 16:48   #30
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, altrimenti non riesci mai ad abbassare i valori, poi se dal rubinetto ti esce acqua con KH e GH bassi allora è un altro discorso
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marmo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24932 seconds with 12 queries