Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
bah dipende molto dall'ambientamento, io lo faccio molto lungo, almeno 2 ore con cambi d'acqua ogni 20/30min. la percentuale si alza a un buon 90% poi sono pesci molto resistenti e si riproducono facilmente.
male non fà basta che i valori siano uguali a quelli della vasca principale, ma l'ambientamento devi comunque farlo, in questo caso 2, i parametri chimico/fisici anche se di poco cambiano.
Nel sacchetto mi sembra un pò piccolo, senza filtro, senza riscaldatore meglio tenerli in vaschetta.
Mi stavo scordando di chiedervi altre 2 cose
1)Qual'è all'incirca il prezzo degli Apistogramma Trifasciata ?
2)quali valori fisico chimici e temperatura? (sia per Oto che per Apistogramma).
Grazie a tutti
gli oto si adattano a range vari, idem gli apistogramma (ormai sono tutti di allevamento), un buon compromesso può essere:
ph 7
kh 4
gh 7-8
T°25 la t più alta stimola la riproduzione