Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se è il roundup, principio attivo glifosate, o i simili basta, risolutiv ecc con il glufosinate ammonio, ti credo... quando passo con quelli mi chiamano attila... anche se il principio attivo è tra quelli meno persistenti a livello ambientale, e quindi dopo poco sei a posto... ma funziona con le alghe? (ad acquario vuoto ) no perchè con gli equiseti è inefficace...
è anche la minaccia preferita di mio papà..."te butto il glifosate in vasca se no te ghe a moi"...
attila
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+
<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
a beh, qualndo ho letto l'intervento di Ale87tv credevo mi fosse impazzito le schermo, stavo già per smontare il notebook
Io ho usato un metodo più dolce: pulivo ogni foglia con il perlon inzuppato nell'acqua ossigenata e intanto parlavo alle piante, incoraggiandole.
Per il vetro per fortuna trovo rilassante strofinarlo con un battuffolo di perlon, mentre nell'altra vasca dove ho spostato una echinodorus in più avrei volentieri strofinato l'ancistrus che me l'ha ridotta come un centrino ad uncinetto in poche ore.
ahahahah scriptors la minaccia in italiano suona meno comunque sarebbe "ti metto il glifosate in vasca se non la smetti!!" .... e poi quando ritorna lo vedi a guardare i pesci, o ai clienti che arrivano, lo illustra come una guida da museo!
Ho traslocato 2 acquari in un giorno, un 45 e un 60 litri, rifacendo il fondo al 60.
La casa nuova è al secondo piano senza ascensore e i volontari si sono dileguati il giorno prima.
Ero stremato, volevo buttare tutto..........
Adesso passata la stanchezza sono soddisfatto.
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org
Bettina se è vero mal comune mezzo gaudio... mi son quasi fratturata una mano con un portone in metallo che non si voleva aprire e quando poi ci sono riuscita è partito come un razzo e mi ha trascinato fino al muro dove mi ha incastrato la mano. Un mal di stomaco che non ti dico, mi son dovuta sdraiare per non svenire.
... comunque dai. Mi piacerebbe metter su un altro acquario per ridistribuire la fauna, un po' ti invidio mio marito non sopporta nemmeno vedermi guardare quelli che abbiamo.
Dice che voglio + bene ai pesci che a lui.
Accidenti, Silvia, che male, anch'io ho avuto una brutta esperienza con un portone in metallo dell'androne dei miei suoceri, la bellezza di vent'anni fa, quando io e mio marito eravamo ragazzini e io facevo la figa con sandali tacco dodici e quello mi è piombato dritto sul tendine del tallone, fortuna che al momento non c'era nessuno altrimenti avrebbero visto una tipa in longette e borsettina da cerimonia rotolarsi per terra con un fraseggio da spaccalegna della Maremma.
Anche mio marito piagnuccola che guardo più i pesci che lui, ma almeno loro si muovono, lui è del tutto immobile sul divano ad esclusione dell'indice che pilota il telecomando... non è che sia un bel vedere...