|
Originariamente inviata da PaoloScalare
|
Scusate l'intromissione, io sono 25 anni cho ho l'acquario e secondo me tutte ste cose servono solo a buttare soldi, sul mio 300 lt ho l'impianto della dupla con reattore 400 sempre in funzione, le piante vanno alla grande (ne butto una conca a bimestre) il ph ha delle variazioni minime insignificanti, a meno che non abbiate, il kh quasi a 0 che la co2 possa mandarvi tutto in tilt sono solo soldi buttati via.
|
Posso essere d'accordo con te, ma come ben saprai, nessuna vasca e' uguale ad un'altra. Magari, nel tuo caso, va' bene cosi', ma con le poche info che ci hai dato, come fa' uno a considerare la tua affermazione "veritiera" per tutte le vasche?
Che piante hai? tipo di filtraggio? Valori dell'acqua? Illuminazione? Fotoperiodo ecc. ecc.
Troppe variabili in gioco per dire che un pHcontroller sono soldi buttati via.
Piuttosto, meglio dire che potrebbere essere una spesa non sempre necessaria, e con il tempo e la pazienza, si puo' ottenere lo stesso risultato.
Ma anche in questo caso, un pHcontroller agevola la "vita" dell' acquariofilo, lo collega, lo tara e la giusta quantita' di CO2 e' subito presente in vasca.
Personalmente, non lo ritengo un accessorio tecnico indispensabile, ma a chi serve e se lo puo' permettere, fa bene ad acquistarlo.
