sarò venale ma quello che dà soddisfazioni è avere un bell'angolino di natura spendendo poco!!
diventa quindi fondamentale sapersi muovere nei meandri del "seconda mano"evitando accuratamente di prendere le fregature!
il cubo wave personalmente non mi piace per diversi motivi:
non mi piace la rocciata ad atollo,ma preferisco le rocciate che si sviluppano più in orizzontale e che non arrivino troppo in alto
lo spazio almeno per un piccolo gobide o per più di un gamberetto ci vuole
lo spazio per lo skimmer interno ci vuole,soprattutto se si è al primo nano marino non ci si pensa proprio a fare casini con raccorderia varia per una sump
si fa presto a passare dai molli agli lps,spesso il neofita nemmeno nota esteriormente la differenza(io stessa avevo contattato un mio concittadino per una euphilia credendo che fosse un molle)
ergo..........
il risultato è una bella vasca con fronte di almeno 50 cm
una bella plafo t5 di seconda mano e si ammortizzano le spese
rocce di buona qualità
due nano koralia sempre di seconda mano
riscaldatorino
tutti consigliate le pl della solaris ma io sono contraria prima di tutto perche nuove costano troppo e di seconda mano sono difficilissima da trovare,soprattutto le 18 w,poi perchè le lampade di ricambio costano quasi quanto l'intera plafoniera e poi ancora ci si rende presto conto del fatto che le pl sono un pò deludenti!
io sono ero proprio il caso di chi inizia da poco con il marino e vi assicuro che da un giorno all'altro leggendo e studiando ho notato che più pianifichi e meglio è .
certo che se magari uno si accontenta di poco spazio e è sicuro di non inserire assolutamente pesci con il wave box e dei molli particolari esce fuori una cosina gradevole!!ma non bisogna avere troppe pretese e soprattutto si deve essere feerei nel comprendere che tutti i coralli che poi si conosceranno non potranno essere inseriti!!
__________________
PACE E BENE
|