Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
L'idea di fappio è interessante.
Una cosa che farei è mettere tutte le rocce vive in una vasca criptica.
La rocciata farla interamente con rocce morte, non sintetiche ma morte, incollate o cementate insieme per poter darle la forma che voglio.
Il motivo principale di questa scelta è quella di avere la certezza di non mettere in vasca rocce che poi col tempo daranno sgradite sorprese. Ora con la mia vasca sto lottando con regalini sgraditi usciti dopo più di un anno che sono con me.
Poi col tempo le rocce morte utilizzate per fare la rocciata diventeranno vive, ma col vantaggio di non avere il pensiero che qualcosa di sgradito ne possa uscire.
Il tutto naturalmente con l'accuratezza di non inserire in seguito sgraditi ospiti con le basette dei coralli.
Lo so non è una vasca da sogno ma si potrebbe aggiungere all'idea di fappio.
io la sump la farei in diversi stadi , non escludendo anche la ghiaia di aragonite , per far proliferare anfipodi e roba varia...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da GROSTIK
voglio sfatare un mito .... non è assolutamente vero che le giranti uccidono il 100% dello zooplacton .... pensate al rapporto che c'è tra le dimensione del placto e la girante di una pompa ..... provare per credere
questo è interessante, ma la quantità delle pompe (in funzione 24ore su 24) incidono sull'equilibrio molto precario, sai meglio di me che un organismo vivente come il fito , da vivo assorbe nutrienti e si sviluppa creando altro fito, da morto diventa sostanzialmente sedimento utilizzato solo da una piccola parte di organismi idem per lo zoo ...
Ultima modifica di fappio; 18-03-2010 alle ore 19:51.
Motivo: Unione post automatica
a parte quotare Gostrik....
Fappio ci sono pompe che lavorano a stantuffo....in pratica risucchiano acqua e la sparano fuori,questo senza schiacciare nulla hanno una pressione paurosa,si potrebbero sfruttare come una sorta di wave in vasca,e come risalita.
Senza contare che la grotech fà già reattori da mettere in vasca,sulla potenzialità del sistema vedo l'unico inconvenete il filtraggio preventivo dell'acqua da far andare al reattore,se ti ci finisce qualcosa dentro te lo giochi in fretta il fito.
questo è interessante ... l'entrata del reattore ovviamente deve essere di dimensioni tale da non fare etrare zoo...
Fappio... c'era diversi anni fa un utente del dolce, che cercava come te l'acquario perfetto. Fece molti esperimenti e mise in pratica tutte le sue teorie. Poi fu bannato dal forum perchè divenne ingestibile poichè diventò pazzo, si separò con la moglie, tento il suicidio ecc. ecc. Non scherzo... è vero...
Ora non mi ricordo come si chiama, ma sicuramente nei vecchi forum ci sono ancora le sue teorie e discussioni. Bisognerebbe cercarli.
Se non ricordo male la sua teoria si basava sui fanghi prodotti dai nitrati, o qualcosa del genere....
Magari qualcuno del dolce si ricorda come si chiama e ti può indirizzare.
Io non ho più saputo nulla di che fine abbia fatto
Poldo? Azz.....è quello che ha scovato il primo documento in rete sugli acinetobacter, i batteri fosforoaccumulanti, è quello che per primo usava l'alternanza aerobica - anaerobica per cibare tali batteri......
Sì sì!! Che memoria che c'hai! Sai che fine ha fatto per caso?
Secondo me alla fine è riuscito a creare l'acquario perfetto e le aziende del settore hanno assunto un sicario per farlo fuori prima che rivelasse al mondo intero la sua scoperta
Fappio... c'era diversi anni fa un utente del dolce, che cercava come te l'acquario perfetto. Fece molti esperimenti e mise in pratica tutte le sue teorie. Poi fu bannato dal forum perchè divenne ingestibile poichè diventò pazzo, si separò con la moglie, tento il suicidio ecc. ecc. Non scherzo... è vero...
Ora non mi ricordo come si chiama, ma sicuramente nei vecchi forum ci sono ancora le sue teorie e discussioni. Bisognerebbe cercarli.
Se non ricordo male la sua teoria si basava sui fanghi prodotti dai nitrati, o qualcosa del genere....
Magari qualcuno del dolce si ricorda come si chiama e ti può indirizzare.
Io non ho più saputo nulla di che fine abbia fatto
Poldo? Azz.....è quello che ha scovato il primo documento in rete sugli acinetobacter, i batteri fosforoaccumulanti, è quello che per primo usava l'alternanza aerobica - anaerobica per cibare tali batteri......
Sì sì!! Che memoria che c'hai! Sai che fine ha fatto per caso?
Secondo me alla fine è riuscito a creare l'acquario perfetto e le aziende del settore hanno assunto un sicario per farlo fuori prima che rivelasse al mondo intero la sua scoperta
Ciao
-05-05-05 devo per forza trovare i topic di quello lì in questo forum si può andare sui vecchi forum come nel vecchio(scudate il gioco di parole)??? in questo forum su di lui non trovo niente
Per aiutare la riduzioni di nutrienti,e per non utilizzare vari reattori o integratori (almeno cosi affermano) un allestimento con miraclemod potrebbe essere utile!?!?!
tuesen, dici? mi sa che danneggerebbero anche il fito.... satrebbe interessanti sapere che dimensioini hanno i filtri per zoo, quelli più fitti marco ap , speriamo almeno che non sia morto ... orysoul per reattore si intende di fito ...
il fito che entra nel reattore, ma quello mica ti serve, se hai il reattore maturo bhè....
------------------------------------------------------------------------
Marco, è scomparso.....nn ne sò più nulla dal ban....bhò?
a parte quotare Gostrik....
Fappio ci sono pompe che lavorano a stantuffo....in pratica risucchiano acqua e la sparano fuori,questo senza schiacciare nulla hanno una pressione paurosa,si potrebbero sfruttare come una sorta di wave in vasca,e come risalita.
Senza contare che la grotech fà già reattori da mettere in vasca,sulla potenzialità del sistema vedo l'unico inconvenete il filtraggio preventivo dell'acqua da far andare al reattore,se ti ci finisce qualcosa dentro te lo giochi in fretta il fito.
questo è interessante ... l'entrata del reattore ovviamente deve essere di dimensioni tale da non fare etrare zoo...
Scopro con piacere che c'è gente che ha fatto il mio stesso pensiero ! Son mesi che sto pensando ad un modo per abbattere i nutrienti e dosare cibo in vasca contemporaneamente. L'idea mi è venuta da un famoso negoziante napoletano che mi parlo' di un vecchio filtro a diatomee...
Alla fine l'unico vero problema è uno : si intasa il filtro a maglie sulla mandata dell'acqua al filtro!!!
In realtà questo filtro dovrebbe essere a maglie così sottili da non far passare nè batterico nè altro phyto figuriamoci ciliati e altro (mixotrofo o eterotrofo che sia). Sto pensando di far lavorare il tutto sotto forte pressione ma devo buttare giù con un mio caro amico ingegnere un progettino... pensavo a qualcosa tipo impianto ad osmosi con una membrana pero' a pori di 0.2 micron... O qualcosa di simile!