In primis: Luci diverse possono dare agli animali colori che sembrano fenomenali ma che in realta sotto le nostre plafoniere sono del tutto normali.
Secondo: Vai a Roma o a Milano a prendere la merce, ma se ti fanno un controllo poi la multa di qualche migliaio di euro per la mancata documentazione chi la paga? :) Se hai qualche aggancio in dogana che chiude un occhio puoi anche provare, ma senza è un grosso rischio ed il gioco non vale la candela. Per importare un vivo che rientra nei cites si deve essere in possesso del documento di importazione che se non erro costa 15 euro a razza, e per averlo occorre il documento CITES di esportazione di chi ti vende i coralli, ovviamente per ogni razza.
Perche dobbiamo fare tutto sto casino quando a "due passi" da casa abbiamo questo? :)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279157
Io purtroppo sono ancora all'asciutto e partirò solo a Giugno muratori, falegname e vetraio permettendo, ma se avete pazienza di aspettare settembre/ottobre si può organizzare un doblò o meglio un pulman e partire tutti insieme per andare a comprare direttamente la serra!!