Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2010, 14:08   #21
mudvayne2004
Utente disattivato
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io come vi ho spiegato ho avuto a che fare solo con allevatori piccoli, ma come potete vedere, questo vale anche per i grandi...
mudvayne2004 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-02-2010, 14:34   #22
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se non riesci a capire l'esempio dei bambini o non ne hai o non hai letto bene, quindi ti consiglio di rileggere e di tentare di fare un analogia.
Cosa vuoi farci, si vede che sono un pò tardo, rinuncio a capire cosa c'entra vivere e mangiare con posate sterilizzate e tenere i pesci ai valori loro consoni... ma devono essere tonti anche i miei altum, perchè a ph 4,5 stanno bene mentre i loro fratelli tenuti in acqua a 300 microsiemens/cm sono morti tutti entro il primo mese di batteriosi... si vede che nessuno gli aveva fatto sapere che potevano stare bene pure loro

Comunque, sarcasmo a parte, mi sembra di sentire il mio vicino di casa che dice che il suo Husky sta benissimo anche d'estate con 35 gradi... ma quando quel povero cane lo guardi negli occhi ti fa capire il contrario.
Purtroppo i pesci non sono altrettanto espressivi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 14:37   #23
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sa che hai un po' le idee confuse, parte di quello che sostieni è anche vero ma il filo logico mi sfugge.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 14:40   #24
mudvayne2004
Utente disattivato
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sopra ti ho postato un gran numero di link per cercare di farti capire, ma come dice il detto: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Non metto in dubbio che i tuoi pesci stiano bene, invece tu dubiti non della mia opinione ma anche di quella di persone mooooolto più esperte di te e di me. LEGGI QUI: dipende da dove arrivano e come sono stati tenuti prima, il succo del discorso è questo.

Non serve mettere mille faccine perplesse o simili basta leggere cercando di capire... riprova sarai più fortunato! (permettimi la battuta ci stava proprio)
mudvayne2004 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 14:50   #25
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
su questo concordo pienamente.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 15:02   #26
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo ti ripeto che è un po' una "cozzaglia" di idee in parte vere ma in parte da rivedere non si riesce a seguire fino in fondo il senso del discorso. Comunque i link che hai indicato non dicono tutti la stessa cosa... beh... 3 certamente sì ma trattano anche i medesimi pesci per cui è normale. Uno ha il problema inverso visto che non ha praticamente tamponi in acqua. Che in un allevamento intensivo, in un negozio si possano tenere discus a pH neutro o leggermente alcalino non è che sia una novità, però bisogna distinguere quello che avviene in un allevamento e quello che avviene entro le mura domestiche che è spesso tutto l'opposto. Bisogna porsi molte domande e conoscere parecchie risposte per capire il meccanismo
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 15:48   #27
mudvayne2004
Utente disattivato
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Provo a riassumere:

- I discus vengono allevati a ph 6,5/7 in modo da rendere più facile tenerli nelle nostre vasche senza ricorrere a ph estremamente acidi... TRE DEI LINK DIMOSTRANO QUESTO

- Pesci allevati nella condizione di non avere contatti con batteri non svilupperanno buone difese immunitarie e si ammaleranno poi quando questo succederà.

- Detto questo o inserito l'altro link (quello sui cambi per dimostrare che esistono vari metodi che esulano da credenze o frasi fatte (cosa che qui vedo spesso)

ORA SE VOLETE RISPONDETE A QUESTE DOMANDE:
- PAOLO io e tutti gli allevatori inseriti nei link diciamo il giusto riguardo al PH o no?
- MICHELE allevare i discus con valori il più simili possibile a quelli delle nostre case è un errore?
- Sempre MICHELE secondo te qual'è il meccanismo? (mi piacerebbe capirlo magari qualche cosa mi sfugge e impararla non mi dispiacerebbe affatto)


- PAOLO prova a rileggere bene, forse ancora non hai capito... non per dire che sei tardo ma magari hai saltato qualche frase leggendo velocemente...
mudvayne2004 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 16:09   #28
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I discus vengono allevati a ph 6,5/7 in modo da rendere più facile tenerli nelle nostre vasche senza ricorrere a ph estremamente acidi... TRE DEI LINK DIMOSTRANO QUESTO
Se permetti vorrei fare dei distinguo:
- "Discus" ( ma anche Scalari o altri ciclidi di acque nere) vuol dire tante cose, e qui parliamo di pesci nati in cattività da genitori anch'essi nati in acquario e non certo di selvatici.
- "Tenere nelle nostre vasche" per me ha sempre avuto un significato più ampio di "non far morire", per me tenere un pesce significa prenderlo piccolo, vederlo crescere sano e produrre una progenie altrettanto bella e sana... riprodurre dei discus a quei valori di ph e conduciblità credo sia impossibile.
- I tre links di cui parli, in pratica sono uno solo, poichè, come ha precisato Michele, trattano dei medesimi pesci... occhio a non prendere la rete come oro colato, perchè ti potrei trovare altrettanti esempi che dicono il contrario; chi ha ragione?
Fatti questi distinguo, allevare dei pesci a valori limite per loro allo scopo di renderne più lucroso il commercio (se è più facile tenerli se ne vendono di più) è una cosa che a me fa rabbia... poi se c'è chi lo fa, veda un pò lui.

Ora le domande:
Quote:
io e tutti gli allevatori inseriti nei link diciamo il giusto riguardo al PH o no?
a mio modo di vedere NO, per quanto appena scritto sopra.
Io ho tenuto scalari "domestici" a ph 7,5 e deponevano pure, ma da quando allevo selvatici a ph 6 ti assicuro che è un altro pianeta!!!

Quote:
- PAOLO prova a rileggere bene, forse ancora non hai capito...
eddai, ancora!!!
Non è che non ho capito, è CHE NON SONO D'ACCORDO CON TE e ti ho spiegato il perchè.
Potremmo stare qui dei mesi e sarebbe lo stesso perchè partiamo da presupposti diametralmente opposti.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 16:40   #29
mudvayne2004
Utente disattivato
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I link li ho messi come esempio, le notizie di prima mano ho già spiegato da dove mi sono arrivate.

Va be paolo se sbagliano anche gli allevatori Stendker che sono tra i più famosi e stimati... lascio a chi legge il giudizio su quello che affermi, della serie: convinto tu!

Tenere i pesci malamente e farli sopravivere è una cosa che odio anche io e quindi ribadisco: se l'acqua dell'allevatore ha un ph di 7 tenerli sempre a 7 va bene e di sicuro non soffriranno, potrebbero trovarsi male se, pensando di fare il giusto, venissero portati a livelli di acidità troppo bassi 5/6....

I discus selvatici sono solo stati nominati, STIAMO PARLANO DI DISCUS DI ALLEVAMENTO, per questi motivi ti dico leggi e rileggi, proprio per evitare che tu risponda citando cose che non sono inerenti all'argomento.
mudvayne2004 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 18:26   #30
Demoneblu72
Guppy
 
L'avatar di Demoneblu72
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mudvayne2004,

Ma tutta questa sicurezza che qualcosa leggiucchiato qui e la su Internet
sia da prendere come vangelo chi te la da ? Mica si capisce ...

La mia esperienza personale per quello che vale (non sui Discus ma comunque sull'allevare dei pesci provenienti da allevamenti a valori divesri da quelli relativi alla specie in natura) è totalmente in disaccordo.

Si può fare un discorso di maggiore margine di tolleranza ma finisce li.

Comunque l'acquariologia non è una scienza esatta quindi trovo sia
del tutto sbagliato pontificare come stai facendo.
__________________
Regalo avannotti e subadulti P. Pulcher, Hemicromis L. , P. Scalare - solo Roma
Demoneblu72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , negozi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17750 seconds with 12 queries