Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2010, 13:13   #21
BLUPROFONDO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="luigi ferrari"]omunque la salinità non è determinante, in fondo se fossero pesci del mar rosso, andrebbe addirittura concentrata.[/quote
La maggioranza delle specie non provengono dal Mar Rosso, comunque la salinità del Mediterraneo non va bene, si aggira intorno al 38/40 per mille contro i 35. Secondo me è molto importante sistemarla a dovere, non è che c'è poca differenza.
BLUPROFONDO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2010, 19:14   #22
luigi ferrari
Pesce rosso
 
L'avatar di luigi ferrari
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se la cambi danneggi il plancton dell'acqua marina, cambio di temperatura e salinità, mi sa che viene una strage, comunque hai ragione se non sono del mar rosso è troppo alta, l'avevo detto anch'io al mio primo intervento.
luigi ferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 21:40   #23
Cicogna Lionello
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: grado
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luigi ferrari,pensa che anch'io tempo fa ho pensato la stessa cosa che tu hai scritto riguardo nel prelevare l'acqua di mare nei mesi freddi con la possibile morte della microfauna e ti do pienamente ragione xche'se pensiamo bene adesso il plancton i micro organismi ecc.vivono ad una temperatura inferiore ai 10 gradi e non penso che con oltre 15 gradi di differenza non si possa avere una moria di tali organismi,magari non succede niente xche' anch'io l'ho fatto ma preferisco evitare di fare i cambi diciamo da novembre a febbraio.
Cicogna Lionello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 22:21   #24
BLUPROFONDO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Onestamente non credo che il plancton muoia, bisognerebbe sapere il parere di un biologo. Anche perchè se così fosse vorrebbe dire che d'inverno c'è un tipo di plancton e d'estate un altro e onestamente ho qualche dubbio. Durante i mesi estivi si ha magari più organismi di un tipo o viceversa.....sarebbe interessante approfondire l'argomento!!
BLUPROFONDO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 22:33   #25
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luigi ferrari
mi viene un dubbio: è vero che l'acqua marina è ovviamente meglio di una finta che la imita, non ci sono dubbi e non ne parlerei, ma la temperatura del mediterraneo è differente, quindi i sali sono OK, magari devi diluire leggermente con un po' di osmosi perchè sono più concentrati, non penso comunque sia un problema, ma i microorganismi-plancton che porti con l'acqua non vorrei che morissero ad una temperatura così differente, perchè se accade potrebbe essere un problema, adesso il mare mediterraneo quanti gradi è?
Magari la mia è una paranoia ma comunqur le prime volte stacci dietro a misurare bene i valori, hai coralli? perchà se è una vasca di pesci allora è OK.
Io comunque se avessi la possibilità , con attenzione, come ho detto, ma tenterei.
stai tranquillo quello e cibo per i coralli e ti ringraziano e poi lo schiumatoio perchè cè?
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 22:39   #26
Cicogna Lionello
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: grado
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
BLUPROFONDO,sono d'accordo con te che il plancton non muoia nel nostro mare con i cambi pero'graduali di temperatura,ma io pensavo che uno sbalzo repentino di oltre 15 gradi magari possa essere diverso e come dici te bisognerebbe sentire il parere di un biologo.
Cicogna Lionello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 00:24   #27
luigi ferrari
Pesce rosso
 
L'avatar di luigi ferrari
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nei nostri mari non c'è uno scambio di 15 gradi in poche ore nè di salinità, neppure in estate si arrivano alle temperature tropicali, mi sembra impossibile che non ci siano problemi, poi lo schiumatoio può sanare, io prenderei l'acqua, la ossigenerei bene per una giornata, con un riscaldatore la porterei lentamente a temperatura, non la diluirerei ma farei un cambio eliminando un poco più di acqua rispetto a quella che andrei ad aggiungere e poi farei portare a volume con l'osmoregolatore, mi sentirei più tranquillo così.
Ovviamente bisogna avere al certezza assoluta di non prendere olio, benzina ed altrei doni che l'uomo consegna giornalmente al nostro mare.
Comunque non spererei molto in un apporto di plancton.
Comunque insisto io farei il cambio con acqua di mare e lo farei cone ho detto.
luigi ferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 00:41   #28
BLUPROFONDO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luigi ferrari
nei nostri mari non c'è uno scambio di 15 gradi in poche ore nè di salinità, neppure in estate si arrivano alle temperature tropicali, mi sembra impossibile che non ci siano problemi, poi lo schiumatoio può sanare, io prenderei l'acqua, la ossigenerei bene per una giornata, con un riscaldatore la porterei lentamente a temperatura, non la diluirerei ma farei un cambio eliminando un poco più di acqua rispetto a quella che andrei ad aggiungere e poi farei portare a volume con l'osmoregolatore, mi sentirei più tranquillo così.
Ovviamente bisogna avere al certezza assoluta di non prendere olio, benzina ed altrei doni che l'uomo consegna giornalmente al nostro mare.
Comunque non spererei molto in un apporto di plancton.
Comunque insisto io farei il cambio con acqua di mare e lo farei cone ho detto.
Il plancton lo apporti vai tranquillo!!! Basta vedere i polipi dei coralli quando fai i cambi d'acqua.
BLUPROFONDO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 00:46   #29
luigi ferrari
Pesce rosso
 
L'avatar di luigi ferrari
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
BLUPROFONDO, io penso che la tipologia di plancotn possa cambiare con le stagioni, poi in mare gli orgnismi non stanno come in vasca, il plancton tra il giorno e la notte in natura va a profondità differenti, e in certi momenti nascono tipi di organismi in altri ci sono gli stessi in altra fase di vita, pensa alle uova, spore, larve di migliaia di specie, invertebrati e tantissimi altri organismi, ciascuno ha un suo ciclo vitale e un suo sviluppo, regolato da una quantità enorme di fattori, non sono un biologo, ma un dottore in scienze agrarie, quindi alcune cose non le ho approfondite anche se le ho comunque studiate e ti assicuro che anche nelle piante terrestri come in tutte le marine, ci sono un'infinità di meccanismi che regolano lo sviluppo di ciascuna specie e lo stesso per tutti i tipi di zooplancton, noi mettiamo un po' di rotiferi e nannocloropsis e pensiamo di avere messo il plancton, ma è ovvio che in natura le cose sono ben differenti.
Comunque mi sembra che stiamo (per colpa mia) uscendo dal seminato
luigi ferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 18:07   #30
Turi
Guppy
 
L'avatar di Turi
 
Registrato: Sep 2002
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io in genere prelevo dalla scogliera e lo faccio dopo giorni di pioggia e mare agitato, in venti minuti sto a casa, la porto a temperatura, aggiusto la salinita' e faccio il cambio (circa 40 l.) tranne luglio e agosto.

le sinularie sono quelle che piu' gradiscono, quasi raddoppiano !
inoltre tutto sembra prendere molto piu' colore, compreso i pesci.
__________________
Turi
Turi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artificiale , mare , sale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14224 seconds with 12 queries