Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
riprendo questa discussione per chiedervi se è possibile inserire il manometro (con la bombola piena già in funzione) nel riduttore di pressione???
Assolutamente no, oltre a disperdere tutta la co2 è anche pericoloso, perche nel momento in cui sviti la vita che tappa il foro in cui dovrai inserire il manometro, questa verrebbe sparata via come un proiettile.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
E' successo anche a me. Pero' non so di che guarnizione metallica stia parlando Giudima. Non ho visto anelli metallo nella scatola ma non ho neanche mai smontato il riduttore di pressione. Esce CO2 dall'ingresso del manometro di alta, si avvita e riavvita un paio di volte e poi smette. Qualcuno sa esattamente perchè?
E' successo anche a me. Pero' non so di che guarnizione metallica stia parlando Giudima. Non ho visto anelli metallo nella scatola ma non ho neanche mai smontato il riduttore di pressione. Esce CO2 dall'ingresso del manometro di alta, si avvita e riavvita un paio di volte e poi smette. Qualcuno sa esattamente perchè?
Quella allora dovrebbe attivarsi per permettere lo "sfiato" della pressione in eccesso e non va assolutamente rimossa, i vani dove applicare i manometri sono quelli tappati con le viti a brugola.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.