Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho letto nell'articolo di acquaportal che è possibile usare il terriccio che si usa comunemente per il giardinaggio, sebbene non sia consigliabile per la difficoltà nel controllare il rilascio di nutrienti che può essere improvviso ed eccessivo.
Ho trovato del terriccio universale prodotto con sole torbe e compost naturale. Può andar bene?
Inoltre ho trovato dello STALLATICO sempre naturale al 100% senza additivi, anzi con scritto Biologico. Che si possa usare?
beeman, io ho attualmente un 576 litri allestito con terreno organico (orto dei nonni) e devo dire che va tutto benone, ma anche che la preparazione dell'acquario, del filtro, delle luci e la scelta delle piante e dei pesci non sono state banali.
Inoltre serve un periodo di almeno 6-8 settimane di maturazione prima di inserire i pescetti.
Lo stallatico assolutamente non va bene... è un concentrato di composti azotati, in pratica una bomba a tempo.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro