Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao volevo dirvi che io dopo aver acquistato una coppia di black molly, mi sono ritrovata dopo due anni con 2145 avanotti.
Ne ho tenuti solo 3, il resto li ho regalati al negozio da cui mi rifornisco abitualmente. Non mi da in cambio nulla, ma almeno li prende e li vende a 4 euro l´uno. Qual´e´il prezzo medio in Italia (vivo in Finlandia) per un molly ?
Saluti a tutti .Marina
Dalle mie parti intorno ai 4 euro ( facendo la media dei negozi ).
Bella la Finlandia ! ! ! Mi piacerebbe moltissimo venire a visitarla un giorno ! ! Complimenti
TI INVIDIO E NON SAI QUANTO, HO I GUPPY DA DUE MESI E NON NE HANNO FATTO NEANCHE UNO, DIMMI COSA FAI TU PER AVERNE TANTI MAGARI POSSO CAPIRE QUALCOSA LA MIA TEMPERATURA E SUI 26° E HO UNA FORESTA DENTRO LA VASCA, L'UNICA COSA E CHE PULISCO POCO IL FONDO SARA' QUESTO IL PROBLEMA MA ALGHE NON NE HO I VETRI SONO PULITI E NON HO PULITORI COS'è' CHE NON VA? LE ORE DI LUCE? QUANTE NE HAI TU? IO 4 AL GIORNO DALLE 21.00 ALLE 01.00 SBAGLIO? AIUTAMI
Abbi pazienza, vedrai che tra poco cominceranno, e fermarli diventerà il tuo problema principale.
Buona sera a tutti. Ho un acquario di lt 130, piantumato ed il settembre scorso vi ho inserito un guppy maschio, tre femmine, due guppyni maschi ed una femminuccia. Il maschio e due femmine adulte sono morti, i piccolini sono cresciuti e sono proprio belli. Il problema sono quelli nati successivamente. Tra le centinaia di avanotti che sposto in una vasca apposita, ho mantenuto nella principale quattro maschietti e due femmine. Non mi voglio lamentare perchè (faccio gli scongiuri) apparentemente sono sani, si nutrono e riprododucono che è una meraviglia ; sono però bruttini: tre sono blu con alcune chiazze di colore sul corpo e sulla coda, uno è grigio con la coda appena colorata e alcune macchie di colore sul corpo. In sostanza, sono due le femmine "fertili" che, a loro volta, sono state ingravidate dai loro figli. Sarà per questo scambio di "geni tra consanguinei" che nascono così "bruttini"? Non so esattamente quanti mesi abbiano (credo due), perchè con tutte le nascite che ho avuto ho perso il conto e forse devono ancora "colorarsi" ma non penso perchè già corteggiano assiduamente le femmine adulte, ossia le loro madri. Avevo pensato di acquistare una femmina oppure un maschio per "risollevare la specie", ma ho paura ad introdurre nuovi pesci dell'acquario: non vorrei portare malattie, visto che è così ben avviato. Non dovrei lamentarmi ma mi piacerebbe avere un acquario ricco di colore. Ho pure timore che il negoziante non accetti più i miei "insignificanti" pesciolini e allora si sarebbe un danno per me, visti i parti multipli e ripetuti. Cosa ne pensate?
LELONE completa il profilo mettendo la città così tutti sanno di dove sei e scrivi sul mercatino..
niente rane o betta ti prego
__________________
Ciao Gabriele
Poco importa quanti acquari tu abbia ... ne mancherà sempre uno!!! (fastfranz)
So che gli esseri umani e i pesci potranno coesistere in pace. (George Bush)
Ciao volevo dirvi che io dopo aver acquistato una coppia di black molly, mi sono ritrovata dopo due anni con 2145 avanotti.
Ne ho tenuti solo 3, il resto li ho regalati al negozio da cui mi rifornisco abitualmente. Non mi da in cambio nulla, ma almeno li prende e li vende a 4 euro l´uno. Qual´e´il prezzo medio in Italia (vivo in Finlandia) per un molly ?
Saluti a tutti .Marina
Dalle mie parti i black molly li trovo dai 3 ai 3,80 euro l'uno