Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-02-2010, 03:04   #21
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
ho ragazzi ma anche gli lg vanno bene
io ho ancora il primo lg2000 e pensa anche geppy si e stupito ancora con le pompe hydor le giranti hanno 3 anni figurati!!
non nego pero che le vorrei cambiare x potenzialo un pochetto

off topic
matteo qualche mese fa avevo ritirato un leucosterno di un caro amico sai che di pesci me ne intendo un pochino mai visto uno piu bello credimi,comunque il fetentone da prima andava d'amore e d'accordo poi ha cominciato a menare il pesce pappagallo (sui 20 cm e cresciuto fino ad ucciderlo poretto e morto un mese fa x fame
ormai l'avevo da qualche anno ,peccato era stupendo di livrea,ed a giugno il mio navarcus compie 10 anni
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-02-2010, 11:51   #22
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tubastrea, ciao Luca ... finalmente “fatti e non pugnette“ sugli schiumatoi.
Speriamo come dici tu che vadano avanti nelle ricerche!
Certo che solo il 35% di rimozione non e' granche' !!!!!
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 19:15   #23
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Resta il fatto che i modelli più costosi sono meglio realizzati, hanno magari una migliore efficienza energetica (consumano meno corrente), sono forse più compatti e sicuramente più belli, hanno una migliore capacità di ossidazione e ossigenazione dell'acqua
bhè però c'è da dire che già avere più ossidazione e ossigenazione...influisce non poco a livello di nutrienti...o sbaglio ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 20:31   #24
tubastrea
Guppy
 
Registrato: May 2003
Città: como
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 61
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
[/quote]

bhè però c'è da dire che già avere più ossidazione e ossigenazione...influisce non poco a livello di nutrienti...o sbaglio ? [/quote]

l'ossigenazione è molto importante perchè migliora il redox, però francamente non saprei dire che effetto abbia sui nutrienti.
Qualcuno che ci illumini?
tubastrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 21:20   #25
SandyRey
Pesce rosso
 
L'avatar di SandyRey
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che mi dite del nuovo tunze...... vasche fino a 2000 litri con una pompa da 20 w....
mi sembra impossibile
SandyRey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 21:49   #26
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
tubastrea,
Quote:
Resta il fatto che i modelli più costosi sono meglio realizzati, hanno magari una migliore efficienza energetica (consumano meno corrente), sono forse più compatti e sicuramente più belli, hanno una migliore capacità di ossidazione e ossigenazione

hai detto nulla.......a me queste cose non sembrano di secondaria importanza.


blureff, NOOO....il pappagallo NOOO....poveraccio ...era uno spettacolo della natura -28d#

Dona ma come va la tua vasca??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 22:33   #27
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tubastrea
Originariamente inviata da lonelymorgana
tubastrea, azz.... -05
Parte 2 (non mi stava sull'altro post)

Sfatato il mito dei super schiumatoi c'è un altro dato che emerge da questo studio che a me sembra MOLTO importante:
nessuno schiumatoio sembra in grado di rimuovere oltre il 35% dei nutrienti che contaminano l'acqua dei ns acquari.
Questo perchè la schiumazione (lo dice l'articolo) dimostra di non essere una soluzione così efficiente.
Pertanto tali nutrienti tendono ad accumularsi nelle nostre vasche.
Bisogna qundi mettere a punto altri sistemi di rimozione/utilizzo che possano aiutare a tenere sotto controllo il rimanente 65%(batteri, cambi acqua, filtro ad alghe etc.)
Spero proprio che nei prox. mesi quei ricercatori lavorino in questa direzione così da confezionare una soluzione più completa. Vale la pena di tenere d'occhio la rivista. Che ne dite?
post interessantissimo da mettere assolutamente in evidenza

sfatati i super skimmer ???

rimane solo la perfezione nella costruzione e la facilità di regolazione..allora

quindi se lo skimmer non è efficiente se non nel 35%...la domanda è ??

ma si parla di skimmer dimensionati o sotto dimensionati ??

della serie : se metto un super skimmer in 200 lt l'efficienza rimane del 35%...??
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 02:30   #28
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI
tubastrea,
Quote:
Resta il fatto che i modelli più costosi sono meglio realizzati, hanno magari una migliore efficienza energetica (consumano meno corrente), sono forse più compatti e sicuramente più belli, hanno una migliore capacità di ossidazione e ossigenazione

hai detto nulla.......a me queste cose non sembrano di secondaria importanza.


blureff, NOOO....il pappagallo NOOO....poveraccio ...era uno spettacolo della natura -28d#

Dona ma come va la tua vasca??

apparte il pappagallo che perderlo cosi mi sono girate in modo esagerato era un bravo bimbo non mi faceva danni,mangiava e caga da paura pero era bello
sta benone cresce lentamente ma cresce (2 anni senza reattore di ca sai come)mi e rinata una acro che avevo perso x le turbellarie anni fa si vede che cera qualche spora-se vedi la luisette e la tortuosa
ho solo una seccatura con le montipore
la voglio pero riportare hagli splendori di un tempo,anche non non e lontano,solo che sto osservando che tira avanti senza reattore di ca ed e assurdo non integro nulla di nulla salvo alimenti e vari di zrovit
come skimmer ho sempre il mio amato lg tutto come da firma
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 02:35   #29
tubastrea
Guppy
 
Registrato: May 2003
Città: como
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 61
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
[quote="ALGRANATI"]tubastrea,
Quote:
Resta il fatto che i modelli più costosi sono meglio realizzati, hanno magari una migliore efficienza energetica (consumano meno corrente), sono forse più compatti e sicuramente più belli, hanno una migliore capacità di ossidazione e ossigenazione

hai detto nulla.......a me queste cose non sembrano di secondaria importanza.

Amasciator non porta pena io sto riportando quanto scritto nell'articolo...
tubastrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 02:39   #30
tubastrea
Guppy
 
Registrato: May 2003
Città: como
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 61
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
[quote="Benny"]
Originariamente inviata da tubastrea
Originariamente inviata da lonelymorgana
tubastrea, azz.... -05
post interessantissimo da mettere assolutamente in evidenza
sfatati i super skimmer ???
rimane solo la perfezione nella costruzione e la facilità di regolazione..allora
quindi se lo skimmer non è efficiente se non nel 35%...la domanda è ??
ma si parla di skimmer dimensionati o sotto dimensionati ??
della serie : se metto un super skimmer in 200 lt l'efficienza rimane del 35%...??
Certo, perchè per come hanno condotto il test il problema non era la dimensione dello skimmer ma il principio fisico con cui esso lavora.

In altre parole è il principio dell schiumazione che non permette un'efficienza superiore del 35%.
tubastrea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
migliore , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21624 seconds with 12 queries