Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2010, 23:49   #21
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per avere la certezza della presenza nel tuo acquario dei micobatteri della TBC, bisognerebbe analizzare i pesci morti. Tuttavia quanto hai riportato depone verosimilemnte in questo senso, ed il secondo pesce morto conferma.
Se il secondo pesce non fosse morto, ma guarito a seguito dell'antibatterico la ipotesi di tbc in vasca poteva essere dubbia e l'infezione probabilmente sempre batterica, potrebbe essere stata da altro tipo di agente eziologico batterico.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2010, 00:11   #22
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele32
il virus della tbc con la malattia colonnare nn ha nulla a che vedere una e' una patologia oprettamente virale ,per anto mortale,l'atra e' di origine batterica.per questo motivo poli ti ocnsilgi aun trattamentio antibatterico ove nel qual caso facesse effetto positvo si potrebbe escluder la tbc ed optare per una batteriosi


lele, L'agente patogeno della TBC è un batterio del genere Mycobacterium.
Nel caso specifico l'ipotesi di TBC deriva dall'incurvamento verticale evidenziato sul primo pesce malato che poi rapidamente è morto.
La sintomatologia riportata per il secondo pesce invece potrebbe essere riconducibile alla malattia colonnare, che è comunque sempre di interesse batterico (Myxobatteri).
Ciò premesso, l'infezione è sicuramente batterica e la malattia colonnare potrebbe essere secondaria alla TBC.
Se avrebbe avuto effetto il trattamento antibatterico ad uso acquario che ho consigliato, si poteva escludere quasi certamente la TBC.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 00:35   #23
Ponyo
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Attualmente, non avendo altri pesci da curare per verificare se una eventuale cura antibatterica faccia effetto, che mi resta da fare?
Aspetto l'evolversi della situazione o faccio una cura antibatterica preventiva all'intera vasca?
Voi che fareste?
Ragazzi a volte mi viene voglia di lasciar perdere questo meraviglioso hobby...
Ponyo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 00:58   #24
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A mio avviso è necessario smantellare la vasca come già indicato.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 12:48   #25
Ponyo
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Possibile che prima di arrivare ad un rimedio così drastico non ci siano dei mezzi per accertare con sicurezza di avere il micobatterio in vasca(oltre ad analizzare il pesce deceduto che non ho più)?Con un'analisi dell'acqua fatta in un laboratorio si può avere una risposta?Esistono laboratori che a pagamento facciano questo tipo di analisi ai privati?
Ho letto in una scheda del forum che:

"...i micobatteri possono essere presenti in forma latente in qualsiasi acquario e la malattia insorge quando le condizioni ambientali della vasca peggiorano o i pesci sono sottoposti a stress. I pesci sui quali grava il sospetto di tubercolosi vanno tolti dalla vasca e messi in quarantena. Accertata la malattia, i pesci malati vanno uccisi, mentre occorrerà disinfettare la vasca nei casi di epidemia. "

Nel mio caso specifico lo stress potrebbe essere stato causato da una intossicazione di co2 dovuta alla rottura del manometro che ha fatto scendere in 24 ore il ph da 7,2 a 6,2.Naturalmente i pesci stavano per morire tutti...Lele ha detto che nei guppy l'incurvamento del dorso può dipendere da ph non idonei.Potrebbe essere anche il caso degli Hyphessobrycon visto che solo loro si stanno ammalando?
Scusate la mia insistenza ma smantellare così rapidamente una vasca da 320L significa aver perso una grande quantità di tempo,denaro e...."passione".
Ponyo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 13:30   #26
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ponyo
uno dei miei Hyphessobrycon presenta il ventre gonfio e sembra avere un'andatura pendente verso sinistra...il dorso del pesce ha assunto una conformazione ad S....
Originariamente inviata da Ponyo
Oggi ho dovuto isolare un'altro hyphessobrycon...Ha il respiro affannato,gli occhi un pò fuori dalle orbite ed una patina bianca in alcune parti del corpo
Ponyo, così come già scritto, l'infezione che ha ucciso i tuoi pesci, da quanto tu stesso hai riferito con la sintomatologia, verosimilmente è batterica e l'incurvamento vertebrale fà pensare "anche" alla presenza di mycobatteri. Poi, nel secondo pesce morto era presente esoftalmia e fuoriuscita dei globi oculari, sintomo anche questo riconducibile a Tbc dei pesci.
Tuttavia, una diagnosi precisa della presenza del mycobatterio nella tua vasca, può essere data soltanto dimostrando la presenza del batterio negli organi dei pesci colpiti, tramite accurate e specifiche analisi di laboratorio, e non in altro modo.
La letteratura riporta che la malattia si trasmette da pesce a pesce, è molto contagiosa ed il contagio può avvenire anche tramite il materiale di fondo.
Per concludere, in questi casi, conviene sempre quarantenare tutti i pesci e smantellare l'acquario ponendo la massima attenzione alla sua integrale sterilizzazione.
Poi, logicamente ognuno è padrone di comportarsi come meglio crede.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 14:00   #27
Ponyo
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Tuttavia, una diagnosi precisa della presenza del mycobatterio nella tua vasca, può essere data soltanto dimostrando la presenza del batterio negli organi dei pesci colpiti, tramite accurate e specifiche analisi di laboratorio, e non in altro modo.
Polimarzio esistono nel lazio laboratori che facciano questo tipo di analisi?
Grazie dei consigli
Ponyo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 14:05   #28
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ponyo
Quote:
Tuttavia, una diagnosi precisa della presenza del mycobatterio nella tua vasca, può essere data soltanto dimostrando la presenza del batterio negli organi dei pesci colpiti, tramite accurate e specifiche analisi di laboratorio, e non in altro modo.
Polimarzio esistono nel lazio laboratori che facciano questo tipo di analisi?
Grazie dei consigli
Io credo che le faccia qualsiasi laboratorio di analisi chimico cliniche e microbilogiche privato.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
incinta , malata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20262 seconds with 12 queries