|
Originariamente inviata da fabryairways
|
No non prendo acqua di mare ma in un Negozio a roma zona Tuscolana ma non voglio fargli pubblicita'. Sò per certo che chi compra in quel negozio e quindi che ha molta più esperienza di me mi consiglia di prenderla là. Spiega il fatto che io essendo di Fiumicino vado a 50 km da casa mia per comprare acqua e rocce, potrei andare al negozietto dietro casa e festa finita...invece vivo di esperienze altrui e cerco di fidarmi....CHI VIVRA' VEDRA'
|
Cioè vai a prende l'acqua a 50 km di distanza?.. -05
Io ho un 200 litri e rabbocco un 30 litri a settimana ( e sono ancora a 2 ore di luce al giorno quindi senza nemmeno i cambi di acqua), probabilmente con luci accese diventeranno diventeranno 60 a settimana più una ventina di cambio ogni 2 settimane..quindi facciamo i calcoli..a pieno regime la mia vasca consumerà un 280/ 300 litri al mese, la tua almeno 350 e sto stretto, al mese..
quindi al mese 350 x 15 cent sono 50 euro di acqua al mese
più spese di viaggio, facciamo se sei bravo 20 euro al mese?
(non sto nemmeno a calcolare la rottura di palle di portare e stipare tutta quell'acqua)
comunque giri attorno ai 70 euri al mese quando sarai a pieno regime..
Tra quello che spendi tra viaggio e acqua non ti ci fai un impianto ad osmosi, ma una centrale nucleare di ultima generazione ( con tutti i sistemi di sicurezza e l'area relax per i dipendenti

)..(per avere dell'acqua che se ti va bene non supera in qualità quella che ti fai tu) se ti va male perchè ti becchi l'acqua di fine filtro hai buttato pure i soldi...