Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Per quanto rigurda le sonde sulla ciabatta ci sono diversi posti quindi non avrò problemi. Poi alle 8 prese metterò di sicuro il riscaldatore e ventola/refrigeratore, 2/3 pompe, poi pensavo la risalita collegata ad un galleggiante in vasca. Per le luci non credo avrebbe senso un ulteriore unità di potenza, posso fare anche con 2 o tre timer. Per esempio invece è possibile collegare la luce lunare e farle fargli fare le fasi lunari? Altre cose per ora non mi vengono in mente a parte la sonda pH per il reattore di calcio.
qbacce, si vero forse una seconda unita di potenza per le luci sembra esagerata ma e pure sempre una cosa che puoi gestire e pilotare in funzione di altri fattori ,puoi decidere di collegare un secondo riscaldatore in maniera tale che se dopo tott minuti che il primo riscandatore e partito la temp scende ancora si accenderà il secondo
puoi montare delle ventole dentro il mobile per regolare la temperatura a l suo interno e facilitare ulteriormente il raffreddamento
si, insomma si possono fare un bel pò di cose. Cmq per cominciare una ciabatta basta e avanza, poi magari col tempo se avrò bisogno ne prenderò un altra.
Maximo73, leggo che hai ordinato l'interfaccia usb: è necessaria al di là del fatto degli aggiornamenti del softwere o ti serve solo per rendere più veloci le operazioni di settaggio?
Leggevo su Danireef che si può usare aquatronica al 100% delle potenzialità senza un PC collegato..
qbacce, si questo e verissimo ma io sono un pigro e girare per menu e programmare orari di avvio e di stop o livelli di valori con 6 soli bottoni deve essere un palla preferisco un mouse e una tastiera...
qbacce, senza poi considerare che con il pc hai tutto bello diviso per schede dal redox alla temperatura e che puoi fare dei bakup dei programmi che hai impostato sulla centralina la quale ha anche un opzione agenda dove puoi crearti avvisi per il cambio neon, carboni o cose del genere