Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2010, 21:28   #21
kaysa
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sa che devi proprio rivedere le nozioni basilari di biologia, come la differenza tra genotipo e fenotipo
kaysa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2010, 19:33   #22
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
non bisogna confondere gli endler che comunque in generale hanno mantenuto un fenotipo selvatico e i guppy commerciali che col guppy selvatico non hanno nulla a che vedere perché esaltazione di caratteri recessivi particolari. Sotto metto alcune fotografie di guppy, la prima mostra un guppy selvatico, la seconda un guppy di selezione.
Sono molto più simili i guppy selvatici agli endler che neanche i “normali” guppy che troviamo in negozio.
Io non metterei un guppy con un endler per non rovinare ne l’endler ne il guppy, e non solo l’endler
Circa la questione genetica non ho capito perché se i figli maschi sono uguali al padre allora i caratteri debbano necessariamente essere y-linked
Anche le femmine che nascono sono uguali alla madre!!!!!!!!
Nei guppy, a seconda dei ceppi, ci sono colorazioni ad eredità maschile o femmile, oppure autosomiche (dominanti o recessive) o ancora colorazioni che si manifestano in presenza di geni portati sia dal padre che dalla madre.
Tutto molto complicato, eviterei “mesciolotti”
Mario




mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 19:07   #23
marghe-jo
Guppy
 
L'avatar di marghe-jo
 
Registrato: Jul 2009
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
"meglio giocare alla playstation e lasciar stare i poveri pesci...! "
appoggio in pieno!
non vorrei essere sgarbata...ma non riesco nemmeno a pensare una cosa simile,figuriamoci passare ai fatti
e poi i giochi genetici, quando assolutamente necessari, li lascerei ai genetisti: non credo che giocare all'Onnipotente porti a qualcosa di costruttivo...se poi sarà il caso, la Natura ci penserà da sola
marghe-jo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 03:50   #24
luigitarantino
Protozoo
 
Registrato: May 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 16
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao scusatemi ma sono davvero curioso di sapere il perchè é un "peccato", nn riesco a capire che succede quando c'è un ibrido? anche tra platy? ke si mischiano tutti i colori? perchè è male? non è sempre una creazione di una specie nuova? sempre diversa da quella dei negozi? in fondo chi si fa male? e come dire un ragazzo cinese non puo procreare con una tedesca altrimenti viene una persona troppo pallida e scialba!! che significa? fatemi capire!!!
luigitarantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 10:04   #25
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luigitarantino Visualizza il messaggio
e come dire un ragazzo cinese non puo procreare con una tedesca altrimenti viene una persona troppo pallida e scialba!!
boooooooooom! boiata! la specie homo sapiens sapiens è considerata un unica specie senza razze.

succede che ottieni una popolazione con geni misti delle due popolazioni, o peggio ancora specie.
non è una creazione di una specie nuova è un ibrido, che se vuoi per animali a uso alimentare può andare anche bene, ma non mi sembra il caso di inquinare delle specie che sono in via di estinzione.

vuoi mettere quanto meglio è un esemplare selvatico con tanto di provenienza certificata?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 10:52   #26
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ciao scusatemi ma sono davvero curioso di sapere il perchè é un "peccato", nn riesco a capire che succede quando c'è un ibrido? anche tra platy? ke si mischiano tutti i colori? perchè è male? non è sempre una creazione di una specie nuova? sempre diversa da quella dei negozi? in fondo chi si fa male? e come dire un ragazzo cinese non puo procreare con una tedesca altrimenti viene una persona troppo pallida e scialba!! che significa? fatemi capire!!!
dipnde dal contesto di ibrido:
- se mescoli due guppy show selezionati diversi (quindi stessa SPECIE ma varietà diverse), mandi in vacca fatiche di selezione...un po come prendere un pastore tedesco e un collie entrambi con pedigree e farli accoppiare
- far accoppiare due SPECIE DIVERSE è una porcata...basti vedere che cosa ha generato questo giochino: ibridi di endler e guppy spacciati per endler (come vendere un mulo per un cavallo purosangue arabo), i famigerati malawi mix (miscugli di forme e colore in un solo pesce che in natura non esisterebbe), finendo poi a parrot e flowerhorn
- far accoppiare due varietà geografiche di pesci (che siano mbuna, killi o discus selvatici) significa distruggere ciò che l'evoluzione e la speciazione ha fatto in tanti anni solo per cercare qualcosa di più colorato (e spesso tiri fuori delle schifezze)...nell'ambito malawi, ci sono mbuna che se li pesci in 10 zone del lago hanno 10 colorazioni diverse (e parlo di una singola specie)!!!! Perchè mandare in vacca uno dei miracoli della natura?
Nell'ambiente killi poi se ibridi (dove le specie sono qusi tutte a rischio o pure estinte) vieni radiato da ogni associazione.....ibridare ciclidi del vittoria dove molti sopravvivono solo in acquario in quanto sterminati dal persico del nilo, capisci già che danno fai senza spiegarlo.
- se incroci due guppy o scalri o betta commerciali (quindi non selezionati e non appartenenti a varietà geografiche precise e magari a rischio estinzione) nessuno ti dice nulla....non vai a intaccare nessuna selezione o purezza della specie o varietà selvatica...è come far acoppiare due gatti non di razza.

Spero di essere stato chiaro

sulla questione di trasmissione dei gen tra guppy e endler, per me il tipo non ha ben capito che l'endler non è una varietà di guppy, ma proprio una specie a sè
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
endler , guppy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17945 seconds with 12 queries