Berghia Verrucicornis vs invasione aiptasie
Ciao a tutti,
premetto che la mia vasca è bene avviata da ormai quasi 3 anni, acqua decisamente poco grassa, insomma tutto nella norma.
Il mio problema è un invasione di aiptasie, che ammetto di non aver considerato in partenza come si deve.
All'inizio erano non moltissime e piccole, e ho aggiunto un Wurdemanni prima di partire per un erasmus di 6 mesi. Al mio ritorno ho scoperto che un granchio assassino si era pappato il Lysmata e che le aiptasie erano cresciute in numero (guardando da vicino ogni singola roccia se ne riescono a vedere diverse su ognuna) e in grandezza (alcune sono davvero grosse, con il fusto di 3-4 cm per intenderci).
Sono riuscito a catturare con una nassa il granchio - un'odissea - e ho aggiunto un altro Wurdemanni, ma evidentemente, ammesso che mangi le aiptasie, la velocità con cui si propagano è maggiore di quella con cui le pappa. Tra l'altro quelle più grosse (più facilmente controllabili "alla vista") mi sembra che non le consideri per niente..
La mia domanda è: secondo voi uno/due Berghia potrebero fare a caso mio? I berghia sono piccini, siamo sicuri che riescano a papparsi anche i "pezzi grossi" ?
Ho provato a fare un po' di rimozione "meccanica" con acido acetico (0,5 ml per botta), ma non posso siringare più di due aiptasie ogni tre giorni, sbaglio?
Cosa fareste foste in me? Mi sarebbe anche davvero utile sapere l'esperienza di chi ha usato i berghia.
Grazie mille in anticipo,
Stefano
|