Mi butto anch'io nell'argomento.
Quoto in pieno quanto detto da MarcoAIK72, circa la preparazione che ognuno dovrebbe avere quando affronta un qualsiasi acquisto, a maggior ragione quando si acquista un essere vivente.
Per il resto si riduce, secondo me naturalmente, ad una sola considerazione "Bisogna pur mangiare"......
Per cui il commesso del Megastore tratta con la stessa enfasi, preparazione e professionalità i pesci di come tratterebbe le patate, la carne, i giocattoli e via discorrendo (Ha comunque bisogno di uno stipendio, non può vivere di soddisfazioni).
Il negoziante in proprio non può dispensare consigli a manca e dritta per tutto il giorno non vendendo alcunchè (anche lui non potrà vivere di sole soddisfazioni), a quaesto ci aggiungiamo l'acquariofilo "medio improvvisato" che si sveglia una mattina ed entro la sera vuole un'acquario bello e pronto.
Che si fa:
1) si va dal Megastore dove si trova il commesso di cui sopra che mette l'acquario in un carrello, poi la sabbia, le piante 2 betta, 4 scalari, 10 neon e 6 o 7 platy, l'acquariofilo improvvisato è soddisfatto, il commesso pure perchè il primo si è tolto rapidamente dalle scatole (i pesci un po' meno per evidenti motivi);
2) si va dal negoziante in proprio che se è preparato (qualcuno c'è) prova a far capire alll'acquariofilo improvvisato come va gestito un acquario, il nostro eroe acquariofilo si intesdardisce ed il negoziante (che comincia a veder sfumare il possibile incasso) lo fornisce di tutto punto di tutto il necessario ed anche di più ed anche in questo caso sono entrambi soddisfatti (per i pesci vedi sopra -04 -04 ).
Esiste poi la versione idilliaca dei fatti l'acquriofilo consapevole che va dal negoziante preparato si fanno due chiacchiere il primo non compra il secondo non vende, ma sono ugualmente soddisfatti (naturalmente il secondo non potrà fare questo per sempre).
Per cui informarsi, informarsi, informarsi............
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
|