Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2009, 12:39   #21
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma scusa il grosso dell'assorbimento di calcio e carbonati da parte dei coralli serve per costruirsi lo scheletro, giusto? se è così non possono assorbire carbonati e calcio in rapporti diversi da quello classico: il carbonato di calcio è quello, non cambia mica.. Altri consumi di tali ioni possono essere quelli delle zooxantelle per il carbonato e quelli dei polipi corallini per il calcio usato nel signaling (risposta a stimoli, ecc) ma sono quantità infinitesimali rispetto a quelle usate per la calcificazione..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2009, 13:31   #22
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qbacce, per mantenersi in vita fanno qualsiasi cosa...infatti smettono di crescere e utilizzano solo il calcio.
come ti ho già scritto non so perchè succede ...ma succede,è capitato a molti utenti me compreso più di una volta.
secondo me devi staccare la co2 e bilanciare i 2 valori,quando il kh torna ad essere consumato al valore di 5 allora riattacchi la co2 perche significa che il redfield è tornato in equilibrio...poi ognuno con la vasca fa quello che vuole io ti ho detto la mia
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 14:55   #23
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci credo che succeda, ci mancherebbe . Mi piacerebbe capire il perchè, se qualcuno ne sa di più si faccia avanti.
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 15:25   #24
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce
Ci credo che succeda, ci mancherebbe . Mi piacerebbe capire il perchè, se qualcuno ne sa di più si faccia avanti.
per quello che ne so io tutti gli organismi marini consumano fosforo azoto e carbonio in percentuale al posto dove vivono(località diverse,mare aperto,lagune ,porti ecc..)....diciamo che consumano i questi 3 elementi sempre in modo bilanciato,redfield diceva che il rapporto tra i 3 era 116/16/1 se ricordo bene (ovvero ..per ogni 116 molecole di carbonio ne vengono consumate altre 16 di fosforo e 1 di azoto)...ma è stato dimostrato che questo rapporto può cambiare ..via per il clima che cambia continuamente e per i diversi ambienti..fattosta che gli organismi si abituano...ma comunque campano e crescono.
in un ambiente chiuso come un acquario le variabili sono infinite ,quindi prima di parlare di precipitazioni io controllerei po4 e no3 .
spero di essere stato esaudiente
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 16:32   #25
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen,
Quote:
lasciate stare un attimo la chimica .....quando il kh sale e il calcio scende molte volte sono i coralli che cambiano i consumi,non so per quale motivo smettono di assimilare carbonati...
io mi preoccuperei di bilanciare no3 e po4 ...sai chiama rapporto redfield
ha spiegato bene il ragazzo prima ... per creare lo scheletro , il corallo assorbe carbonati e calcio nella stessa proporzione che il reattore integra, cosa se ne fa del solo calcio ???? ma ammettendo per assurdo che è come dici tu , troveresti 2 3 4 ioni di calcio legati ad uno ione di carbonato , e questo è impossibile ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 16:38   #26
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
zucchen,
Quote:
lasciate stare un attimo la chimica .....quando il kh sale e il calcio scende molte volte sono i coralli che cambiano i consumi,non so per quale motivo smettono di assimilare carbonati...
io mi preoccuperei di bilanciare no3 e po4 ...sai chiama rapporto redfield
ha spiegato bene il ragazzo prima ... per creare lo scheletro , il corallo assorbe carbonati e calcio nella stessa proporzione che il reattore integra, cosa se ne fa del solo calcio ???? ma ammettendo per assurdo che è come dici tu , troveresti 2 3 4 ioni di calcio legati ad uno ione di carbonato , e questo è impossibile ...
a fappio vatte a fa na cagata
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 16:40   #27
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
qbacce,
Quote:
Ci credo che succeda, ci mancherebbe . Mi piacerebbe capire il perchè, se qualcuno ne sa di più si faccia avanti.
perchè , quando dal reattore esce un soluto a kh 40 ma anche molto meno, in acqua precipita .... potrebbe precipitare sottoforma di fosfato di calcio, o qualche altro sale "insolubile", sinceramente non lo so, ma è l'unica soluzione logica ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 16:44   #28
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen,
Quote:
a fappio vatte a fa na cagata
forse è meglio
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 16:53   #29
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
ha spiegato bene il ragazzo prima ..., troveresti 2 3 4 ioni di calcio legati ad uno ione di carbonato , e questo è impossibile ...
scherzo lo sai...spiegami questa degli ioni calcio legati allo ione carbonato
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 17:21   #30
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen, ... il calcio è un elemento del secondo gruppo della tavola periodica, di conseguenza tende a cedere 2 elettroni nel legame, infatti l'atomo avendo una carica neutra, perdendo 2 elettroni (che hanno una carica negativa ) acquisisce una doppia carica positiva ... lo ione di calcio si indica con Ca++.... lo ione di carbonato , formato da 3 atomi di ossigeno (che tendono a strappare 6 elettroni, 2 per ogni atomo)e ad uno C che tende a cederne 4 ha l esigenza di prenderne altri 2, in questo caso , quelli del calcio ... semplificando ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altissimoaiuto , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17511 seconds with 12 queries