In genere no, ma ovviamente dipende dalle piante.
Le piante provenienti da biotopi caratterizzati da acqua tenera e acida ovviamente sono adattate in natura a tale tipo di acqua, che è anche quella più comune.
Molte piante d'acqua tenera come la bacopa caroliniana crescono altrettanto bene in acque dure.
Vi sono poi alcune piante come la vallisneria che in acqua tenera deperiscono rapidamente, ma sono la minoranza.
In ogni caso il successo nella coltivazione delle piante dipende dalla capacità di fornire il giusto quantitativo di macro e micro elementi senza creare squilibri, ma nemeno carenze, che favorirebbero un'esplosione algale.
Dalla foto che vedo nel tuo profilo mi pare di riconoscere Cryptocoryne, Bacopa ed egeria densa.
Se così fosse non dovresti avere problemi perché sono tutte piante molto adattabili.
L'egeria ad esempio riesce a crescere molto anche con poca CO2 ricavando il carbonio dall'acqua se questa ha un KH adeguatamente elevato, però in questi casi si formano degli antiestetici depositi di calcare sulle foglie.
La bacopa a me cresce di più in acqua leggermente dura anche se mi pare provenga da biotopi di acqua tenera. Nelle vasche con acqua tenera mi crescono alghe sul fusto.
