Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Si può usare anche l'attack....ma come dice gippo perchè rischiare una vasca per non aver speso 10 euro?
l' attack (quello gel) lo uso io per piccoli pezzi, gli altri non reggerebbero, il bello è che la korallen zucht la vende come colla per acquario con il loro stampo sopra, a dire il vero l' odore la consistenza e il risultato mi lascino pochi dubbi a me sembra prorprio attack gel, qualcuno di voi l' ha mai provata? ah, alla modica cifra di 14-16 euro, non ricordo -05
Io l'ho provata,non tiene una mazza,ne rocce e neppure direttamente invertebrati
da uno che usa zeovit non mi aspettavo tanto di più.............vabbè.........
stupido io che perdo tempo qui.......
più che stupido a perder tempo pare che tu non sappia leggere ed ammettere quando sbagli
comunque..............
ammettere che?? attacchi le persone senza conoscerle da dietro una tastiera, dici di tacere!! e poi chiedi coerenza?? ma vatti a fare un giro
p.s. lo zeospur 2 non lo devi inalare, lo sapevi?
p.p.s. ma sei azionista della korallen zucht?? o sei lo zorro dei forum??
poraccio te
In ogni caso non è tossico il cianoacrilato, a dispetto della sua composizione. E' stato messo a punto proprio per la piccola chirurgia di emergenza durante la guerra in Vietnam. Per parti leggere va bene, le superfici devono essere però più lisce possibile. Il gel, messo in dose discreta, solidifica anche sott'acqua.
Mauro, come bicomponente ho usato la Milliput (la vende Thereefer anche questa a 6-7euro) che ha il vantaggio di essere piuttosto morbida e lavorabile; lo svantaggio è che i pezzi vanno tenuti in posizione con più cura, perchè impiega qualche minuto in più di altre a solidificare; però puoi fissare parti abbastanza delicate. Una alternativa valida è la normale Bison per riparazioni in acqua, l'ho usata con successo per pezzi vari di Cladocora. E' però un po' più dura della milliput, e tende a cristallizzare più rapidamente: quindi meno lavorabilità ma più rapidità. Pietro usa quella viola, dell'aquamedic mi pare, molto buona. Tieni presente he le bicomponenti in pasta non hanno adesività, ma sono riempitive: i pezzi devono avere comunque una "irregolarità" a cui agganciarsi o fori in cui infiltrare l'impasto a pressione prima che cristallizzi.
ciao
ammettere che?? attacchi le persone senza conoscerle da dietro una tastiera, dici di tacere!! e poi chiedi coerenza?? ma vatti a fare un giro
p.s. lo zeospur 2 non lo devi inalare, lo sapevi?
p.p.s. ma sei azionista della korallen zucht?? o sei lo zorro dei forum??
poraccio te
io ho attaccato ????? ho solo corretto informazioni sbagliate che tu dai al forum
RIPETO: prima documentarsi e poi scrivere
le persone civili quando sbagliano ammettono l'errore e soprattutto non insultano gli altri
forse è meglio che impari a vivere in una società civile