Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2009, 23:54   #21
ric76
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Segni
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Com'è andata a finire?
Penso interessa a tutti...
ric76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2009, 17:11   #22
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se vi ho fatto attendere, ma ho preferito attendere i risultati che sono i seguenti:
la cura è durata 16 giorni con innalzamento T a 29° e somministrazione del No Parasites della Salifert. L'abitat della vasca pare nn ne abbia risentito. Invertebrati ok anche i piccoli crostacei (nn ricordo come si chiamano...una specie di pulci di mare) che popolano le rocce sono vivi (nn ho coralli in vasca). Il pesce ha reagito bene ritornando ad una respirazione normale e ad atteggiamenti comportamentali tipici della sua specie. Guizzava dall'acqua x mangiare. Se nn chè ho avuto la brillante idea di fare un cambio del 50% d'acqua (vashetta da 60 lt.) e spolveramento con getto d'acqua delle rocce e del fondo. Il giorno dopo Ciccio ha ripreso a sbadigliare. Dopo qlche gg ha iniziato a nuotare nuovamente vicino la pompa di movimento...ogni giorno sempre piu sembrava che a momenti volesse entrarci dentro. Oggi è nuovamente nell'angoletto dell'acquario adagiato sul fondo con accelerazione respiratoria e qualche scatto o scrollamento del corpo.
Ovviamente nn mangia piu. Nn muovendosi più lo analizzato da vicino puntandogli la lampada (nn chiedetemi la foto...nn ancora mi sono attrezzato). Il pesce si presenta come prima della cura. Superficie corporea intatta, perfetta, sennza macchie, macchiettine, puntini o chiazze di opacità o di cambio di colore. Pancia normale, escrementi normali. Le pinne, viste contro luce sono, nella parte nn colorata, perfettamente trasparenti e pulite, in pratica.....intatte. Ripeto, i sintomi sono bocca più aperta rispetto alla normalità, respirazione accellerata e bruschi scuotimenti.Da oggi, anche inappetenza. Lascio a voi l'ardua sentenza. Grazie a tutti per la cortese attenzione.
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2009, 18:10   #23
ric76
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Segni
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me continua la cura che hai intrapreso per 3-4 giorni da quando gli passano i sintomi, e poi inserisci appena passati i sintomi carbone attivo per assorbire il tutto, dopo una settimana di carbone fai un cambio d'acqua.
La cosa buona è che non hai coralli, i copepodi dovrebbero essere i crostacei che menzioni, minuscoli gamberetti come forma, non subiscono danniperchè sono resistenti e comunque si riproducono in fretta..
Comunque aspetta altre risposte da più esperti, io parlo per la mia di esperienza..
Ciao,Riccardo.
ric76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2009, 22:38   #24
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....ma senza una diagnosi precisa della malattia nn sò se è giusto continuare con una medicina che è specifica per ictio, odiinum e cripto...Che strano però, i sintomi comportamentali sembrano proprio di queste malattie ma ad occhio nudo, nn si vede proprio nulla sulla superficie del pesce. Chiunque mi direbbe, vedendo il pesce che mi faccio delle paranoie inutili, ma nn è così, sono convinto che il pesce...anzi...Ciccio... nn sta bene! Mi viene in mente il negoziante quando mi disse che determinate malattie si possono anche nn palesare all'esterno. Ma se fosse così, che motivo avrebbe Ciccio, di stare incollato x ore all'uscita della pompa.!?! Non lo ha mai fatto prima d'ora! E' palese che lo fa x alleviare il dolore o per scrollarsi di dosso qualc'osa...qualcosa che io ad occhio nudo nn vedo...cribbio!! -04 . Nn credo che lo faccia a modo di Tapirulan x mantenersi palestrato...è single...nn ha nenche la tipa a portata di mano . Ed in fine......la bocca la teneva sempre socchiusa..perche ora la apre x respirare? Ecco xchè il mio dubbio era che si trattasse di vermi nelle branchie (titolo del topic)..Comunque sia....allo stato pratico, ...nn sò "che pesci prendere"!! Per ora continuo ad inserire qlche goccia di iodio della Kent. Spero che l'amichetto riprendi a mangiare e spero di trovare prossimamente in giro del succo d'aglio.
Una cosa è certa.......ho ancora molto da imparare. Spero un giorno di aver tempo per studiare dei libri inerenti le patologie dei pesci marini.
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 21:16   #25
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....continua a tenere T a 29 ed a somministrare il Lugol Solution. E' quasi passata una settimana dalla fine della cura con lo Stop Parassites della Salifert.
Ovviamente con questa temperatura e con lo iodio a queste concentrazioni, ho gli invertebrati al limite. Il gamberetto ovviam è morto. Lo avevo preventivato. Ciccio invece sta meglio; accelerazione della respirazione diminuita, bocca piu socchiusa, riprende a mangiare e ad allontanarsi dalla pompa. Diminuiti gli scrollamenti e lo strofinio vicino le rocce. Pare che ho limitato anche il contaggio all 'altro inquilino. Anche lui iniziava a strofinarsi ed ora invece guizza senza problemi. Domani mattina abbasso T e sospendo il Lugol.....nn posso più procedere con questi parametri.
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2009, 18:23   #26
ric76
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Segni
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vai di aglio se puoi,e mi raccomando carbone 2-3 giorni e lo butti,altri 2-3 giorni e lo butti.
Quando tutto e' ok cambione d'acqua.
Con il carbone riesci in fretta a togliere il medicinale e limiti danni agli invertebrati che tra l'altro non li vedisubito, ma a lungo andare.
L'aglio lo trovi anche in fogli da appendere, e cè di varie formule per varie tipologie di pesci.
Rafforza enormemente le loro difese immunitarie,anche se per un pò non si daranno baci..
Tieneici aggiornati!!
ric76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2009, 16:20   #27
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciccio stà bene.
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2009, 19:51   #28
ric76
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Segni
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Congratulazioni,sono felice che passi il Natale con te!
Auguri.
ric76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2009, 21:16   #29
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Congratulazioni accettate al 50% dato che è una vittoria a metà; nn sono riuscito a dare una diagnosi precisa alla malattia. Procedere in maniera empirica.......al buio.....nn è corretto! Mi è andata bene, ma per un puro caso fortuito. E' sbagliato procedere x tentativi fin quando azzecchi la soluzione giusta. Difatti da questa esperienza nn ho potuto trarre conclusioni o certezze che mi potranno essere d'aiuto in futuro. Cosa ho curato io? Parassiti delle branchie (a patto che esistano nell'ambiente marino) Oppure Oodinium che si è manifestata come malattia interna? (a patto che esista questa forma di Oodinium) E poi, qual'è stata la soluzione che ha eliminato la malattia, lo Stop parasites della Salifert oppure l'aver condotto la vasca x 1 mese con T a 29°, somministrazione costante di Iodio e somministrazione di cibo per 4 - 5 volte al giorno? Se fosse stata odinium e la cura azzeccata fosse stato lo stop Salifert allora griderei a scuarcia gola a tutti che finalmente esiste un medicinale che riesca a sconfiggere l'ictio, l'oodinium ed il chryptocaryon. Sicuramente è un prodotto che terrò in considerazione nell'eventualità si manifestasse palesemente l'ictio o l'oodinium (puntini bianchi, opacità della pelle, strofinii contro le rocce, scatti e respirazzione accellerata).
Ricambio gli Auguri di Buone feste, Ric e li estendo a tutta la community di Acquaportal!!
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anziurgentissimo , branchieurgente , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19527 seconds with 12 queries