Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2009, 22:15   #21
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 38
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Quelli del catinomuoiono, no l'ammoniaca non posso misurarla, il toxivec l'ho messo. Non c'è co2 da quasi un mese e l'ultima volta che messo il fertilizzante è stata domenica scorsa. Intanto continuano a morirne, ho notato che alcuni sbattono violentemente il fianco verso il fondo, ho ipotizzato una dispersione di corrente dal riscaldatore, visto che i 4 dell'acquario sono ancora vivi, ma il mio ragazzo è sicuro che è tutto apposto, per sicurezza stiamo tenedo immpersa solo un quarto dell'ampolla di vetro del riscaldatore. Sotto consiglio di un amico allevatore ho messo 5 gr di sale grosso ogni lt di acqua .
Ma è una cosa cosi strana
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2009, 22:37   #22
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace molto... ma sarebbe interessante venirne a capo, un'acquario stabile e avviato da 5 anni , qualcosa deve essere per forza.
Hai per caso smosso il fondale ? Puoi controllare i valori dell'acqua dei cambi, chissà magari c'è stato un cambiamento all'acquedotto. Hai fertilizzato di recente con un preparato nuovo?
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 01:44   #23
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 38
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Silvia, l'acqaurio in questione è quello avviato dalla primavera 2009, non ho smosso il fondale, ne fatto cambi, l'ultimo cambio risale a domenica scorsa, e non ho usato nessun nuovo preparato, sempre il solito protocollo.
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 02:13   #24
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Prova a mettere del carbone attivo nel filtro dell'acquario e un sacchettino di zeolite in un angolo, se accidentalmente ci fosse qualcosa di dannoso lo assorbono.
Hai usato deodoranti o cose strane nella stanza dove hai l'acquario?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 17:51   #25
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dice bene crilù, ho letto di discus che si sono ammalati (non morti come nel tuo caso) a causa dell'aria della stanza, malsana per il fumo. Quindi se non ci sono cause interne potrebbe esserci qualcosa che viene dall'esterno, un insetticida o qualcosa usato per pulire i vetri dell'acquario e chissà che altro.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 18:54   #26
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 38
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
La situazione si è stabilizzata, dopo che ho messo il sale non ne sono + morti, cmq l'acquario è nel salone, èuna stanza inutilizzata, non ci stiamo mai, noi non fumiamo e non sonos tate fatte particolari pulizie. Ho pulito i vetri dellacquario domenica scorsa, adeso cosa faccio? domani devo andare a ct , posso rimetterli nella'cquario, quelli che sn rimasti dentro sono tutti vivi.
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 14:26   #27
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 38
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Hanno ricominciato a morire, sto seriamente pensando di fare un trattamento con il Funarol jbl, dopo questo bagno in acqua salata posso fare l'antibiotioco?
mettendoli in acqua dolce?
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2009, 11:00   #28
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 38
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
A una settimana dell'accaduto, credo che sia stata un'idropisia a sterminare i miei guppy, infatti un paio di esemplari presentavano i caratteristici sintomi di tale malattia (il resto erano perfetti). Ho fatto 4 giorni di trattamento con il funarol e non ho avuto più decessi.
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2009, 11:41   #29
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
più che idropisia forse qualche infezione. A volte si consiglia di ricorrere il meno possibile ai farmaci, bisognerebbe trovare la via di mezzo -28d# Forse in questo caso andava usato subito il Furanol anche a costo di rovinare un po' il filtro.
Personalmente se vedo cose strane non sono molto "attendista" ma agisco alla veloce, mi piacerebbe sentire il parere di altri utenti
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2009, 17:36   #30
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 38
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma non l'ho messo ina cqaurio, l'ho usato nel catino, tanto il filtro durante l'uso andava spento. Il fatto è che non avevano nessun sintomo (erano perfetti, li ho fatti vedere anche a degli amici che allevano guppy da anni, ma non notavano anomalie), altrimenti avrei subito agito, credevo ad un'intossicazione da nitriti. Mah...l'importante è che ne siamo venuti fuori.
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
era , idropisiama , uscitiin

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14367 seconds with 12 queries