Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2009, 17:48   #21
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:

Flora, ho controllato le varie schede delle piante e quelle che mi attraggono molto sono (tutte a crescita rapida e con valori di luce alti):
Hygrophila Polysperma
Limnophila Aromatica
ludwiga Helminthorrhiza (che potrebbe essere messa come pianta galleggiante)
Rotala Rutundifolia
hygrophila Corymbosa


Domande banali:
Come piante da primo piano cosa potrei mettere?
Per la sabbia che tipo mi consiglia e che granulometria?
Esempi di layout per un 40lt dove posso trovarne?
Fauna cosa possiamo farci stare "comodamente" in un 40lt?
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-10-2009, 18:34   #22
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silverhand
Come piante da primo piano cosa potrei mettere?
ci sarebbe la cryptocorynne wendtii..soprattutto se dovessi avere una zona laterale più a mezz'ombra in quanto cresce benssimo con poca luce
idem per il microsorium e l'anubias varietà nana

altrimenti puoi creare un bellissimo cespuglio di pogostemon helferi che a mio avviso è la pianta da primo piano più bella in assoluto!
e se hai una buona illuminazione rimane molto più bassa delle altre che ti ho citato

Originariamente inviata da silverhand
Per la sabbia che tipo mi consiglia e che granulometria?
escluderei la sabbia fine perchè a lungo andare porta ad avere zone anossiche e soffocare le radici
opterei per un ghiaino policromo a granulometria da 0,5mm
oppure esistono varianti di colore sul rossiccio/bordeaux che è veramente splendido

Originariamente inviata da silverhand
Esempi di layout per un 40lt dove posso trovarne?
subito! http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...entovasche.asp

Originariamente inviata da silverhand
Fauna cosa possiamo farci stare "comodamente" in un 40lt?
oltre le caridine, in particolare ti consiglio le red cherry che sono carinissime, ci potrebbero stare un piccolo gruppo di rasbore, o neon o ancora gli endler sono bellissimi...ma prolifici come i guppy quindi potresti mettere solo maschi che sono molto colorati e rimangono sui 3cm
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2009, 18:45   #23
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
e questo è il layout che più mi piace in assoluto

ovviamente non è impossibile ricreare una cosa del genere più in miniatura per un 40 litri...volendo
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 09:06   #24
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Finalmente sono riuscito a trovare il tempo per iniziare l'impresa.
Sabato mi sono recato in negozio e ne sono uscito con:

Jbl acquabasis plus
10 Kg di ghiaino
1 Hygrophila polysperma "rossa"
1 Limnophila "heterophylla" sessiflora
1 Micranthemum Umbrusum

Purtroppo a causa del poco tempo non sono riuscito ad iniziare i lavori che domenica sera alle 21. Ma mi sono armato di buona pazienza e la sera ho tentato di fare tutto in meniera corretta e pulita.

Ecco un estratto delle attività:
1. Situazione pre-sistemazione. Estrazione della Fauna e posizionamento assieme al filtro nella locazione temporanea:





2. Estrazione della Flora (notare la quantità di alghe)



3. Pulizia dei vetri



4. Preparazione del fondo



5. Sistemazione della ghiaia



6. Test di layout

Layout 1


Layout 2


Layout 3


Layout 4


7. Piantumazione



8. Pulizia del filtro e inserimento della Fauna



Ho usato 30 Lt di acqua da rubinetto condizionata con Acqua1 + 10 Lt di acqua dell'acquario.
Il filtro non si è mai fermato restando assieme ai pesci.
Valori dell'acqua dopo la sistemazione:

No2: 0
No3: 0
T: 22
Kh: 12,5
Gh: 19
Ph: 7.2-7.5 (non sono bravissimo a determinare il colore)
Po4: 0,1-0,25
Fotoperiodo: 19

C02: Ancora non attivata
Fertilizzazione: assente

Lampada: 2x 24Watt 6700°K

Fauna:
Circa 25 Guppy + avanotti
4 Caridine (o neo-caridine non ricordo)
2 Neon (che porterò appena possibile in negozio)

Domande:
1. Layout come vi pare? Volevo provare a partire alto a sinistra e scendere verso il lato avanti destro, con i tre gruppi di sassi nella sezione aurea. Come è andato?
2. Co2, incrociando la tabellina dovrei avere un 25 pp che non è male. Ho pronta la bombola per somministrarne se necessario. Che ne dite?
3. Fertilizzante, che protocollo somministro e quanto da ora?
4. Fotoperiodo: Per ora ho iniziato con 4 ore (19) poi come proseguo?
5. Vorrei provare a recuperare le piante che erano in acquario. Potandole e pulendole dalle alghe. Dite che se le mantengo nella bacinella blu (che vedete infoto usando una piccola lampada alogena da 6 Watt riesco a recuperarle? Cosa ci metto come fondo? Quanto e come fertilizzo e quanto di fotoperiodo?

Che ne dite?
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 11:02   #25
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me hai comunque un wattaggio alto quindi dovresti prestare molta attenzione alla crescita delle piante, agli elementi che assimilano, alle potature e all'illuminazione.
A proposito di quest'ultima: aumenta il fotoperiodo di mezz'ora al giorno
vedo che hai un timer quindi la cosa è più facilitata

per il momento non fertilizzare.
Hai messo da poco il substrato fertile e questo sarà sufficiente per i primi 4/5 mesi almeno
aspetta di arrivare ad un fotoperiodo di 10 ore, dopo di chè comincia con l'erogazione della CO2 (che comunque dovrai spegnere nelle ore di buio)

per le piante da recuperare, puoi provare con bagnature in acqua ossigenata MA PRIMA controlla in che proporzioni e come procedere nella sezione "Alghe infestanti dolce"
certo non gli farà male restare per un paio di giorni al buio in modo che le alghe si indeboliscano..sempre nella bacinella con acqua dell'acquario tagliata con un pò di acqua nuova e assolutamente niente fertilizzante altrimenti non farai che la gioia delle alghe!
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 14:22   #26
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
per schermare un pò la forte luce metti anche una Hydrocotyle leucocephala
magari sullo sfondo verso destra (se metti una foto con la vista frontale dell'acquario sarebbe meglio)
è una pianta bellissima che cresce come rampicante e in acquario le sue foglie tendono a galleggiare
la si può utilizzare anche come pianta a filari per lo sfondo
è anche questa una pianta a crescita veloce che aiuta a contrastare la crescita di alghe oltre ad essere molto molto bella (scusa se lo ripeto in continuazione ma..mi piace proprio tanto)
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 14:36   #27
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Grazie,
molto bella la Hydrocotyle leucocephala vedo sa dal mio rivenditore di fiducia ce l'ha ... cosa ne dici del layout?
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 15:17   #28
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Un'altra cosa che chiedo ai più esperti.
Vorrei sostituire il mio filtro trio veramente ingombrante con uno esterno (trovato dal negoziante a 26€), ma mi sembra veramente minuscolo. Voi cosa dite?
Sicuramente avrei più spazio nella vasca.
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 18:12   #29
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
marca e modello di questo filtro esterno che hai visto a 26 euro?
secondo me ci starebbe benissimo un eden501..dalle mie parti lo vendono a 32 euro ed è già pieno di spugne e cannolicchi

per il layout...ottima la scelta del ghiaino e della posizione dei sassi
però sposterei sul vetro poteriore la Hygrophila polysperma rossa, praticamente attaccata al vetro e posizionata sempre centralmente. Poi man mano che gli steli arrivano al pelo dell'acqua e/o si diramano, poti le diramazioni e li ripianti a gruppi da 3 accanto alla pianta madre in modo da arrivare a coprire tutto o comunque gran parte del vetro ed avere uno sfondo più armonioso rispetto al muro bianco

la Limnophila "heterophylla" sessiflora è perfetta lì ed anche molto bella con i sassi che la circondano. Hai già fatto la prova viakal per i sassi vero?

il Micranthemum Umbrusum va bene lì anche perchè è una pianta da primo piano che rimane pittosto bassa
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 09:08   #30
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie ...
Allora il filtro dovrebbe essere il wave niagara 250 ... o uno similare.
Bello l'edge501 ... adesso chiedo al mio rivenditore di fiducia, che se la diferenzaè poca lo compro da lui!
Ora dovrò comprare un mobiletto degno per l'acquario.

Provo a posizionare la Hygrophila Polysperma rossa un po' più indietro. Ma tu dici di metterla tutta all'ineata oppure di fare un "cespuglietto" con gli steli molto vicini?

In realtà il muro è rosa

ok per il resto.
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
40lt , recuperare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26715 seconds with 12 queries