Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
La butto lì... per chi si diverte a lavorare materie plastiche... Ma invece di spendere soldi in adesivi strutturali che spesso hanno pure date di scadenza da rispettare perchè non passare a saldature vere e proprie.
Guardate i bubble king, nella foto postata e guardate il genere di saldature che intendo (fatte da me personalmente), costi bassissimi di materiale d'apporto e investimento in attrezzatura medio basso.
Naturalmente bisogna usare determinati metacrilati e materiale d'apporto specifico; per chi vuole info mi chieda in privato.
Ci sono passato anch'io per la penloc e la devweld 530, quest'ultimo un ottimo adesivo metacrilato strutturale bicomponente, ma quanto cavolo si fan pagare... Certo qualcuno si chiederà perchè saldature tipo royal exclusive e h&s non si vedono su certi prodotti commerciali che girano da noi... semplice, perchè costano troppo a livello industriale per via della manodopera dovuta all'operatore che salda. Ma dato che nel fai da te non si paga la manodopera...
avevo visto l'incollaggio del mio h&s e mi chiedevo come ci fossero riusciti.quindi è un mastice che appena indurisce sembra plastica...esiste in commercio?.
se le hai fatte veramente tu sei bravissimo .
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO. andrea.alessandro@hotmail.it
Tanto per farvi vedere che sono fattibili vi posto un'altra foto...
Modder ci sei lontano, non è un mastice, è una saldatura a caldo, con materiale d'apporto allo stato solido prima della saldatura.
Cmq io sono per le saldature un po' più bruttine "all'occhio" ma di forte tenuta. Per questo uso un determinato materiale d'apporto. La saldatura rossa postata prima è fighettosa ma è meglio farla pvc su pvc.
Per chi mi ha contattato in privato rispondo questa sera con calma, sia chiaro che non vendo sta roba, era solo per farvi vedere.
quindi è un mastice che appena indurisce sembra plastica...esiste in commercio?
si acquista in stecche nei negozi che vendono PVC.... e non è un mastice ma proprio PVC solido, poi con si scioglie a caldo lungo la giuntura.
comqune, se decidete di cimentarvi nella saldatura, ricordate che è meglio una saldatura un po' più bruttina all' occhio con un po' di sbavature da scioglimento (come quella nell' ultima foto per intenderci) che non quelle "fredde" fatte sul bubble king...
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
non sono delle pistole come quelle della colla a caldo eh!
sono degli attrezzi ad aria calda... molto calda. E' una vera e propria saldatura e non un incollaggio...
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
non sono delle pistole come quelle della colla a caldo eh!
sono degli attrezzi ad aria calda... molto calda. E' una vera e propria saldatura e non un incollaggio...
Quindi bisogna procurarsi questo attrezzo. Non ci sono vie più "casalinghe" per fare le saldature usando le barrette?
Ciao
Alessandro
non sono delle pistole come quelle della colla a caldo eh!
sono degli attrezzi ad aria calda... molto calda. E' una vera e propria saldatura e non un incollaggio...
Quindi bisogna procurarsi questo attrezzo. Non ci sono vie più "casalinghe" per fare le saldature usando le barrette?
Ciao
Alessandro
No serve la giusta attrezzatura, poi ti dico in privato. Certo non è una cosa da comprare per farsi uno skimmer ed un reattore di Ca e basta... poi non è semplice saldare, servono tante prove e un po' di esperienza. Io l'ho detto perchè vedo che c'è molta gente che si diverte a costruire con pvc e metacrilati, se ti devi comprare 3 o 4 confezioni di penloc o devweld forse puoi farci un pensiero. Io per dire non sono un fabbro ma ho una saldatrice mig bella grossa, l'ho pagata abbastanza ma con tutti i lavori che mi son fatto l'avrò ripagata 20 volte. La mia intenzione era solo lanciare l'idea per chi fa spesso questi "lavorini" di faidate con materie plastiche.
La mia intenzione era solo lanciare l'idea per chi fa spesso questi "lavorini" di faidate con materie plastiche.
hai fatto malissimo...ora ho la fissazione di iniziare a saldare il pcv
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO. andrea.alessandro@hotmail.it