è una questione di comportamento delle diverse specie...oltre al fatto che richiedono valori dell'acqua molto diversi tra di loro...
poi c'è anche sovraffollamento, 60 litri netti non possono contenere tutti quei pesci...dal profilo leggo che hai:
2 ramirezi, strettini in 60 litri anche da soli, ma ci possono ancora stare
1 scalare, una volta cresciuto (e in poco spazio neanche cresce, muore o si ammala prima) non entra fisicamente nella vasca perché troppo piccola
2 platy e 2 guppy, compatibili tra di loro ma devono essere inseriti almeno in 3, un maschio e una femmina per specie...che sessi hai?
2 colisa, entrerebbero nella tua vasca senza problemi, ma se sono unmaschio e una femmina e disgraziatamente decidessero di riprodursi farebbero una strage in vasca attaccando chiunque si avvicini al nido...
2 labeo bicolor...a quanto ne so possono essere aggressivi verso pesci della stessa specie
1 botia, diventa enorme, vedi scalare
8 cardinali, non c'entrano nulla con gli altri pesci e hanno poco spazio per nuotare
2 coridoras albini, devono stare in gruppi di almeno 4 esemplari
1 red cherry, 1 blu shrimp (cos'è una blu shrimp?), i crostacei, ammesso che siano ancora vivi, dovrebbero stare in gruppi, non da soli
1 lumaca, quale?
Il tutto tralasciando il fatto che almeno la metà dei pesci che hai richiede un pH più alto di quello che hai tu...
in più dovresti fare i test di gh e kh...
che vogliamo fare?
edit:
per l'illuminazione puoi arrivare anche a 9 ore

se le piante si chiudono dopo lo spegnimento delle luci è normale
