Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2009, 00:51   #21
dragon-angel
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.002
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dragon-angel Invia un messaggio tramite Yahoo a dragon-angel

Annunci Mercatino: 0
scusami...
ai ragione,però non tutti hanno un impianto come il tuo ipersofisticato...neanche i negozi!!
(L'osmosi inversa è il processo in cui si forza il passaggio delle molecole di solvente dalla soluzione più concentrata alla soluzione meno concentrata ottenuto applicando alla soluzione più concentrata una pressione maggiore della pressione osmotica. In pratica, l'osmosi inversa viene realizzata con una membrana che trattiene il soluto da una parte impedendone il passaggio e permette di ricavare il solvente puro dall'altra. Questo fenomeno non è spontaneo e richiede il compimento di un lavoro meccanico pari a quello necessario per annullare l'effetto della pressione osmotica.)[wikipedia]

credo che solo gli impianti per uso domestico hanno la lampada uv interata...almeno credo...

comunque scusa per linappropriatezza!!!
__________________
l'ecosistema non è un gioco dobbiamo proteggerlo!!!

http://www.reefstatus.net/visualizza_out.php?id=1035
dragon-angel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2009, 00:53   #22
dragon-angel
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.002
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dragon-angel Invia un messaggio tramite Yahoo a dragon-angel

Annunci Mercatino: 0
credo che la lampada uv serva per uso alimentare solo per eliminare alcuni batteri faciendo sì che l'acqua sia più pura e sterlile!!
aspettiamo i guru del forum che ci diranno la VERITA'!!
__________________
l'ecosistema non è un gioco dobbiamo proteggerlo!!!

http://www.reefstatus.net/visualizza_out.php?id=1035
dragon-angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 09:52   #23
kamel
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kamel

Annunci Mercatino: 0
attenendo la verità, io vi dico che ieri ho bollito, usando una tinozza e versandoci dentro l'acqua bollente, i legni presi al negozio, e meno male che l'ho fatto perchè l'acqua era giallognola!

Ho lasciato ammollo i legni per tutta la notte e stamattina ci ho riversato nuovamente acqua bollente, ora l'acqua è ancora giallina, che faccio, ce li metto lo stesso?

Calcolate che stamattina prendo l'impianto di osmosi quindi inizio l'allestimento domattina, io posso rifare la bollitura dopo pranzo e dopo cena .... tanto per scrupolo!

Inoltre, come li fermo i legni quando li inserisco nell'acquario? perchè questi galleggerebbero un attimo!
kamel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 12:43   #24
Turidsas_DIEE
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Carloforte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Turidsas_DIEE

Annunci Mercatino: 0
la stinta dei legni è provocata dai tannini (che in alte concentrazioni sono tossici per i nostri pinnuti) e da altre molecole solubili.

se nonostante una prima bollitura tinge ancora l'acqua, ripeti il passaggio finchè l'acqua a fine bollitura non sia di tinta irrilevabile o quasi.

riguardo all'impianto RO non è questione di impianto ipersofisticato :) perchè il processo fondamentale è il passaggio forzato attraverso la membrana, tuttavia per poter avere la sicurezza biologica e utilizzabilità, soprattutto per la potabilizzazione, occorre che vi sia un quantitativo di sali disciolti (altrimenti a causa del principio stesso ti ritroveresti con acqua RO completamente demineralizzata, come quella ottenuta per evaporazione e ri-condensazione) e che vi sia la sicurezza biologica, eliminando tutti quei microorganismi che comunque sono di dimensione submicrometrica e che quindi passano agevolmente attraverso le membrane, e che solo la sterilizzazione UV ti permette di eliminare. :)
E' solo una questione di passaggi però il procedimento di base è quello ovviamente
Turidsas_DIEE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avvio , passi , procedure , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13174 seconds with 12 queries