Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2010, 16:46   #21
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
okkio, io lo avevo fatto con la stessa pompettas presa su ebay ...risultato mi ha incollato il galleggiante ed ho allagato casa.
quella pompa sembra che ha un discreto amperaggio e sfiamma parecchio sul cantatto di chiusura.
almeno questa è la mia esperienza.
ciao

da qualche parte ho letto che è meglio usare pompe a 220 volt perche non sfiammano cosi boh ....e poi io la 220v nel rabocco preferisco evitarla.
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2010, 20:20   #22
alessandro spoto
Plancton
 
Registrato: Dec 2006
Città: Venaria reale to'
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ho visto il topic per il rabbocco automatico sono anche andato sul link del negozio ma e a Milano se non ho sbagliato qualcosa,sono di Torino mi potresti dire dove devo andare per comprare il tutho grazie mille a presto
__________________
ANCHE UN OROLOGIO ROTTO,DUE VOLTE AL GIORNO HA RAGIONE!!!
alessandro spoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2010, 00:26   #23
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
da qualche parte ho letto che è meglio usare pompe a 220 volt perche non sfiammano
direi che hai meno rischi...ma credo uno degli accesori per il quale non si deve badare troppo a spese sia l'osmoregolatore, prendetevelo affidabile e a più sensori possibilmente IMHO tunze 3155
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2010, 01:02   #24
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo300
Quote:
da qualche parte ho letto che è meglio usare pompe a 220 volt perche non sfiammano
direi che hai meno rischi...ma credo uno degli accesori per il quale non si deve badare troppo a spese sia l'osmoregolatore, prendetevelo affidabile e a più sensori possibilmente IMHO tunze 3155
mi hai tolto le parole di bocca, condivido pienamente...dopo che ultimamente mi sono allagato...
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2010, 11:41   #25
Axterix
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 1.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Axterix

Annunci Mercatino: 0
Gente, facciamo un po' di chiarezza ?!?

allora sugli osmoregolatori si è sempre fatto un gran macello e credo ci siamo un po' di idee confuse

parliamo di ASSORBIMENTO, elettro-stick e pompe, nonchè relè etc etc...

assorbimento:
la formula per calcolare l'assorbimento di una apparecchiatura elettrica è molto semplice:

I ( intensità assorbita della pompa espressa in A) = P (potenza della pompa) / V (tensione )*CosFi ( costante )

complicato ?..Si !!! ..traduco

per sapere quanto mi assorbe una pompa da 40 W a 230 V e se il vostro galleggiante può andare bene questo è il calcolo

I=40 / 230*09 ..... uguale 0,19 A !!!!... se il vostro regolatore li sopporta SARESTE a posto

..ho scritto SARESTE, non SIETE.... perchè.....

perchè le differenze di potenziali tra i contatti ( le lemelle per intenderci) all'inteno del galleggiante creano SEMPRE degli archi voltaici poco prima che queste si tocchino.

di solito sono calcolati anche per "pulire"i contatti ma, accidenti c'è sempre un MA,.. ma se questo non accade o accade male o , o , o .... i contatti di OSSIDANO o peggio ancora si INCOLLANO ( questo può accadere anche se si è calcolato male la potenza assobita)... e qui succede il PATATRAC !!!...acqua da tutte le parti

personalmente preferisco investire qualche euro in più, sacrificare un po' di spazio, ma avere due circuiti separti
uno per l'osmoregolatore (galleggiante) in bassa tensione che mi comanda un relè ( assorbimento di una bobina di un relè direi...quasi nullo )
e far passare la pompa tramite il contatto del relè che di solito porta 16 A ( sedici avete letto bene, ..quanto era il calcolo che abbiamo fatto prima per la pompa 0,19 ?!? ...capito ?!? )


lo so è lunghissimo come post..non mi caziate boss

ciao
__________________
La vita è bella.....sorridi !!!!!
Axterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2010, 12:36   #26
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
con il sensore di troppo pieno dormi tranquillo IMHO
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2010, 13:52   #27
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Axterix, infatti questa dell'osmoregolatore è una cosa che sembra poco importante ma che alla fine ti allaga casa (quelli come me che hanno il legno a terra sono + semsibili all'argomento) visto che il rischio esiste è meglio spendere sti maledetti soldini e prendere un buon impianto, io ho preso il tunze 3155 con sensore per il rabocco e galleggiante di sicurezza per bloccare le fuoriuscite, e questo dovrebbe essere il minimo.

Per eccedere poi si potrebbe aggiungere un galleggiante con relè che controlla la pompa di risalita e la blocca in caso di trabocco in vasca principale.
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 14:07   #28
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per eccedere poi si potrebbe aggiungere un galleggiante con relè che controlla la pompa di risalita e la blocca in caso di trabocco in vasca principale.
straquoto..
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
automatico , fatto , finalmente , rabbocco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18601 seconds with 12 queries