Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2009, 19:51   #21
Dunadan
Avannotto
 
Registrato: Jun 2003
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Dunadan Invia un messaggio tramite MSN a Dunadan

Annunci Mercatino: 0
Certo, meritano rispetto, il fatto è che sono pochi quelli che arrivano a certi livelli, purtroppo.....

Per quello che riguarda il Potassio ti propongo di fare un calcolo.
Se tu usassi (come nei prodotti commerciali) del Bicarbonato di Potassio (oltre al Bicarbonato di Sodio) per aumentare semplicemente la durezza dell'acqua osmotica a diciamo 4 (valore limite massimo per certe piante), quanto potassio immetti in vasca? Ti renderai conto che se tu usassi solo bicarbonato di potassio avresti concentrazioni di diverse decine di mg/l.... per questo si usa anche il bicarbonato di sodio.... ma così facendo introduci sodio che, oltre ad essere praticamente inutile alle piante, in certe concentrazioni può essere uno ione che va a competere con altri.
Se poi leggi in giro sul valore medio di Potassio rilevato e/o utilizzato nelle vasche troverai che nella maggior parte delle vasche si aggira tra i 20 ed i 30 mg/l.

Per cui uno dovrebbe prima di tutto farsi un idea della quantità di potassio o nitrati che vuole immettere in vasca e poi costruire gli induritori ed i fertilizzanti facendo tornare i rapporti. Da non trascurare che con la mia soluzione di Nitrato aggiungo circa 7mg/l di potassio (1 ml di soluzione in 1 litro di acqua) il quale va sottratto al potassio che devo calcolare nella soluzione di induritore per far tornare i conti. Il resto dei carbonati sarò obbligato a prenderlo dal bicarbonato di sodio....

Trascurabile in pratica il potassio aggiunto con il potassio fosfato bibasico (con cui faccio la soluzione di fosfati).

A questo punto magari uno si chiede: ma perchè questo si fa di questi grattacapi per fare i fertilizzanti e gli induritori, quando esistono già quelli commerciali??

Per due motivi principalmente:

- Risparmio.... ebbene sì... con circa 50 euro di sali, con 1kg di ogni sale ci vado avanti anni....
- So sempre esattamente cosa immetto in vasca, mentre coi prodotti commerciali non si sa mai cosa c'è dentro esattamente. Questo ha senso se si hanno pochissimi pesci e si immette quindi poco cibo, altrimenti i conti potrebbero non tornare.

Un terzo motivo è che facendo i conti in un certo modo, si può fare che basti dosare 1ml di una soluzione per ogni litro di acqua d'acquario (o di acqua nuova) per avere esattamente la concentrazione desiderata di una sostanza. Per esempio faccio in modo che 1ml di soluzione sciolto in 1 litro di acquario, mi porta la concentrazione di quel litro a 15mg/l, per cui tutto diventa semplice e preciso ai cambi d'acqua! Non si deve più interpretare un'etichetta che dice "raddoppiare la dose se avete tante piante"......
__________________
Cerco Guppy Show
Cerco Star moss
Cerco varie specie di Apistogramma
Dunadan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2009, 20:00   #22
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A questo punto magari uno si chiede: ma perchè questo si fa di questi grattacapi per fare i fertilizzanti e gli induritori, quando esistono già quelli commerciali??

Per due motivi principalmente:

- Risparmio.... ebbene sì... con circa 50 euro di sali, con 1kg di ogni sale ci vado avanti anni....
- So sempre esattamente cosa immetto in vasca, mentre coi prodotti commerciali non si sa mai cosa c'è dentro esattamente. Questo ha senso se si hanno pochissimi pesci e si immette quindi poco cibo, altrimenti i conti potrebbero non tornare.

Un terzo motivo è che facendo i conti in un certo modo, si può fare che basti dosare 1ml di una soluzione per ogni litro di acqua d'acquario (o di acqua nuova) per avere esattamente la concentrazione desiderata di una sostanza. Per esempio faccio in modo che 1ml di soluzione sciolto in 1 litro di acquario, mi porta la concentrazione di quel litro a 15mg/l, per cui tutto diventa semplice e preciso ai cambi d'acqua! Non si deve più interpretare un'etichetta che dice "raddoppiare la dose se avete tante piante"......

su questo ti do pienamente ragione infatti è quello che sto facnedo anche io...
il mio problema è appunto come dosare... cioè quanto immettere...

ti faccio una domanda quindi...
nella mia vasca (vedi profilo, è tutto aggiornatissimo) secondo i tuoi calcoli quanti mg/l terresti di NO3 PO4 e K ?

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 20:14   #23
Dunadan
Avannotto
 
Registrato: Jun 2003
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Dunadan Invia un messaggio tramite MSN a Dunadan

Annunci Mercatino: 0
A parte che le piante della tua vasca stanno ottimamente...... ma in pratica dovresti regolarti sulla quantità di luce che hai a disposizione.... non essendo eccessiva, ma comunque discreta, io andrei cauto sui 10mg/l di nitrati e calcoli il resto in base a quelli!
In pratica avresti 14 mg/l di Potassio, che secondo me è poco.... pare che il valore limite sia 20, ma nessuno vieta di provare.... Sicuramente riusciresti ad avere una conducibilità elettrica inferiore alla mia (sempre che tieni la stessa durezza KH3,5-4 e GH8 come li tengo io) il che non fa di certo male.
Su quel post sul KH di aquagarden, Fabrizio mostra come le piante stiano ottimamente anche a valori assurdi, tipo KH20 e GH35, in totale controtendenza..... ma pur rispettando i rapporti ionici...... non consiglia comunque a nessuno di provare.
Insomma una carenza di Potassio è difficile, mentre una di Calcio è più comune, per quello tengo il GH così "alto" nonostante abbia piante che amano concentrazioni molto basse come Eriocaulon Goias e Mato Grosso, per i quali farò una vasca a parte con KH3 e GH4 e vedrò come va. Nella vasca attuale non riescono a crescere, dopo un po' muoiono... e credo proprio sia per conducibilità e Calcio troppo alti.....
__________________
Cerco Guppy Show
Cerco Star moss
Cerco varie specie di Apistogramma
Dunadan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 23:15   #24
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
capito. e di fosfati quanto metteresti?

l' articolo non lo trovo sinceramente, hai un link?
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 00:37   #25
Dunadan
Avannotto
 
Registrato: Jun 2003
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Dunadan Invia un messaggio tramite MSN a Dunadan

Annunci Mercatino: 0
dividi i 10mg/l di nitrati per 7 :) cioè 1,43 mg/l di Fosfato
__________________
Cerco Guppy Show
Cerco Star moss
Cerco varie specie di Apistogramma
Dunadan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aromatica , cresce , limnophilia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11995 seconds with 12 queries