Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Io ho avuto lo stesso problema ovvero quello della schiuma che alzava il bicchiere (con lo Skimz). In parte il problema c'è ancora, ma ora lo vedo meno per via dell'ATI250 che ho rimesso.
Secondo me in parte è un problema legato ai sistemi a riproduzione batterica (io uso xaqua) nella fase di alto nutrimento batterico...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
cicala, le alghe andandosene sole muioino, non si smaterializzano, e devo aspirare quelle morte, domani magari approfondiamo e merro delle foto su quante alghe c' erano
adesso ho molta fretta di risolvere il problema, la schiuma ha cominciato ad uscire di nuovo, per adesso le cose sono 2 o siggillo il coperchio o spengo lo skimmer per stanotte, che dite?
UCN PA,
sicuramente spegnere lo skimmer no
Dico la mia:
può darsi che il problema potrebbe essere un flusso in entrata sbagliato, hai modo di regolare il rubinetto per far entrare meno acqua oppure far entrare meno aria? (te lo chiedo perchè non ho mai avuto un LG)
Può darsi che per una moria batterica, molto muco, ... comunque ha più da schiumare
Massimo72, ma se se siggillo succede niente?
per il problema c'è tempo domani, adesso ho fretta di fare in modo che la schiuma stanotte non di rivesa in sump
UCN PA,
l'importante che la schiumazioni continui (utile a prescindere anche sbicchierato)
se sigilli (forse intendi ci metti un peso sul tappo) potrebbe andare anche se io non mi preoccuperei del fatto che la schiuma ritorna un pò in vasca (per questa sera)
Ma non hai modo di influire su aria o ingresso d'acqua?
ho attaccatu diversi piatti di plastaca uno sopra l' altro per aumentare il volume del bicchere, domani posto la foto e vi fate 2 risate, spero che per stanotte andrà tutto bene
UCN PA, tempo addietro ho letto un'articolo che spiegava per l'appunto il tuo problema e cioè la schiuma del bicchiere non si decomponga e quindi passi in soluzione.
Come soluzione ho letto, ma mai accertato personalmente, di spalmare del grasso di silicone sull'orlo interno superiore, e nel momento in cui la schiuma incontra questo grasso si decompone immediatamente.
Ripeto che non ho mai avuto la neccessità di provare, forse qualche esperto potrà dare il suo contributo o specificare o ribadire che ciò non è altro che una scemata. Ciao Nilo.