Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2009, 01:17   #21
SimoReef
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo 1..uff..
Età : 48
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque se il mobile ha dei punti dove poterlo afferrare in sicurezza in 6 vi conviene alzarlo di peso e spostarlo tutto in una volta, altrimenti, mi sembra molto valida l'idea dei tondini da 10mm, che dovreste riuscire a mettere sotto alzando solo meta' del peso, perche' una volta arrivati a meta' sotto il mobile il gioco e' fatto, ovviamente anche li bisogna vedere com'e' fatto sotto il mobile...
Comunque sia, io avevo le paranoie a spostare il mio 80x50 ...ed ho il mobile con le ruote.... .....Come ha gia' detto qualcuno, IN CULO ALLA BALENA!
__________________
...Guarda! ...Un motoschifo!...
SimoReef non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2009, 11:04   #22
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
***dani***, si parla di 50 cm dal muro, proprio per poterci passare dietro e fare la manutenzione. Ora ce l'ho a 25 cm. dal muro perciò la differenza è minima.
Per il problema "tempo" ho contattato due architetti ed esposto il problema: entrambi mi hanno risposto che i carichi statici (perciò senza sollecitazioni dinamiche proprie o indotte) il danno se lo fanno lo fanno subito e non esiste un "logorio" delle strutture da carico statico.
Se invece applichiamo dei carichi aggiuntivi di tipo dinamico (ad esempio 12 amici tutte le sere che ballano il twist intorno alla vasca) allora il discorso cambia.
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 11:15   #23
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto, Ma come????
Qua si e' sempre detto il contrario......e cioe' che i danni si hanno a lungo termine!?!?!?!?!?
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 11:21   #24
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giangi1970, ragazzi io non sono un architetto e non voglio fare l'esperto, per l'amor del cielo... però sia il mio architetto che un altro contattato a proposito mi hanno detto la stessa cosa: applicando un carico di 1.200 Kg. su due metri quadrati di superficie si diminuisce il coefficiente di sicurezza ma si è ancora ben lontani dal creare una situazione pericolosa.
Se poi il carico è statico, cioè non lo muove mai nessuno e non vengono applicate ulteriori sollecitazioni il tempo non può di per sé provocare un aggravamento dell'usura delle strutture.
Cosa faccio... chiamo un terzo architetto?
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 12:02   #25
GianNico
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ortona (CH)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 823
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io al posto tuo mi preoccuperei perchè il solaio porta circa 400 kg/m^2 mentre il tuo acquario scarica una tensione pari a 600 kg/m^2.
Se pur dovesse reggere al peso dell'acquario, il solaio è fatto per resistere a carichi permaneti(sia strutturali come il peso proprio e sia portati come potrebbe essere considerato il tuo acquario) e a carichi varibili (dovuti all'utilizzo).
Cerca un modo per scaricare su una superfice più ampia.
P.S. di all'architetto che il coefficiente di sicurezza non esiste più,oggi si parla di stati limiti.
scusate ma quanto sento parlare di architetti mi si accappona la pelle
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
SEMPRE DISPONIBILE: MULTIPRESA PROGRAMMABILE DA PC A SOLI 35+ss (http://www.techmade.eu/product_info.php?products_id=447)
GianNico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 12:09   #26
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GianNico, ma se non chiamo un architetto chi devo chiamare? Un fruttivendolo?
Chi mi ha parlato di coefficiente di sicurezza (pari a due volte e mezzo il carico per il quale il solaio è progettato) è una persona che costruisce case e presumo che abbia un minimo di conoscenza in merito.
Il suo ragionamento è stato più o meno questo: 600 kg al mq. su un solaio che ha il carico limite a 450 Kg. x 2,5 = 1.125, cioè il soffitto cede a 1.125 kg. e io sono a poco più della metà.
Se pensate che io abbia parlato con due pazzi e mi indicate un sistema più sicuro per far calcolare il carico limite, ditemelo pure che mi interessa eccome!
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 12:37   #27
GianNico
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ortona (CH)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 823
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e i carichi di esercizio,il peso proprio dove li ha messi?non c'è mica solo l'acquario in casa tua.
P.S.i calcoli strutturali li fa l' ingegnere.
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
SEMPRE DISPONIBILE: MULTIPRESA PROGRAMMABILE DA PC A SOLI 35+ss (http://www.techmade.eu/product_info.php?products_id=447)
GianNico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 12:41   #28
GianNico
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ortona (CH)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 823
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo il coeff.di sicurezza funziona cosi 400/2,5 ti da il carico che ci puoi mettere per avere un cofficiente pari a 2,5.
se metti l'acquario in quel modo il tuo coeff è 0,75.
Stai attento,non vuol dire che fai un buco al solaio ma che non sei in sicurezza.
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
SEMPRE DISPONIBILE: MULTIPRESA PROGRAMMABILE DA PC A SOLI 35+ss (http://www.techmade.eu/product_info.php?products_id=447)
GianNico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 14:51   #29
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GianNico, se il carico massimo per mq. è 400 Kg. e ci devi togliere pure il peso proprio allora con una libreria piena il soffitto si dovrebbe sfondare...

Architetti: insomma, stiamo dicendo che non sono capaci di calcolare il peso sostenibile da un soffitto?
Eppure progettano delle case... non so, qui ne ho lette davvero di tutti i colori ma non mi sembra che abbiamo le idee molto chiare in merito!
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 15:11   #30
GianNico
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ortona (CH)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 823
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fai come credi,se vuoi mettere 600 kg/m2 dove ce ne possono andare 400 fai pure....
non ti stò dicendo che si sfonderà il soffitto ma affermare che il solaio cede a 1.200 kg e una gran c***ata.
per avere un coeff.di sicurezza pari a 2,5 come prevedeva la vecchia normativa si deve ragionare così:
400/carico=2,5 quindi 400/2,5=160. 160 kg/m2 ti da un cofficinte pari a 2,5.
mettere 1200 kg vicino a travi e pilastri va bene ma al centro di una sala è tutt'altra cosa.
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
SEMPRE DISPONIBILE: MULTIPRESA PROGRAMMABILE DA PC A SOLI 35+ss (http://www.techmade.eu/product_info.php?products_id=447)
GianNico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , spostamento , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20834 seconds with 12 queries