Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2009, 18:49   #21
andrearsv
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Teramo
Età : 38
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a andrearsv

Annunci Mercatino: 0
le bio ball non si cambiano perche li si insediano i batteri che fanno il filtraggio biologico e se le cambiassi periodicamente ad ogni cambio i batteri dovrebbero riploriferare , durante questa fase di proliferazione post cambio delle bio balls la filtrazione biologica verrebbe meno...

lasciandole al loro posto i batteri che ci sono possono lavorare tranquillamente e convertire ammoniaca (prodotta dai pesci) in nitriti (altamente tossici) e infine in nitrati che sono tossici, ma solo a concentrazioni elevate in vasca, concentrazioni che non dovrebbero essere raggiunte con i cambi d'acqua periodici...

spero di essere stato chiaro
__________________
born to party, force to work
andrearsv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2009, 19:15   #22
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok non capivo solo come potessero esserci le bio ball dentro una retina ..quindi lo terrò li vita natural durante..
mettendo il Blacwater al cambio d'acqua tende questo filtro a diventare marrone e accumulare un po' di sporchetto..lo posso comunque risciacquare nell'acqua del cambio?
Grazie ancora per la pazienza..
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 18:57   #23
Tibbi
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Forte dei Marmi
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No infatti le bio ball sono sotto al filtro, non si vedono nemmeno..
Io la cartuccia la cambio ogni 4 settimane..
Quello "sporco" marrone sono batteri..quindi io ti direi di non toglierli..
Secondo me a parte sciacquare e cambiare la lana perlon, meno tocchi il filtro e meglio è!!
Tibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2009, 16:32   #24
zen69
Ciclide
 
Registrato: Jul 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 1.035
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Faack76
Non ho solo la spugna ho anche il carbone attivo avanti ti do il link del prodotto
Il filtro della Tetra è composto da due parti:
- La spuna che fa da filtro meccanico è nella parte anteriore verde e nella parte posteriore bianca. Tale filtro puoi acquistarlo di due tipi: Con carbone attivo interno o senza carbone attivo. Io personalmente il carbone attivo lo uso solo nel caso in cui sia costretto dopo l'uso di medicinali (ma questo è un'altro discorso)
- La spugna che vedi davanti, pur essendo nera, NON è il carbone attivo ma il filtro biologico che NON va mai lavato! Anche io inizialmente vedendolo nero mi sono confuso!

Originariamente inviata da Faack76
ascolta mi sembra di aver letto da te che non sifoni mai il fondo..io quando cambio l'acqua una volta alla settimana lo facevo sifonando il fondale per pulirlo dalla sporcizia..è quindi sbagliato secondo te?
Con i pesci rossi e con pochissime piante il fondo lo devi sifonare per forza!
__________________
Il mio acquario: http://www.matteocalvi.it/acquario/ACQUARIO.html
zen69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 00:32   #25
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sifona sifona, che se no sai che schifezza....possono anche svilupparsi malatie. Se ti fai una vasca più grande valuta anche un allestimento tropicale, non è molto dificile e magari hai più scelta rispetto ai pesci rossi (anche come piante) quelli che hai o li metti in un 2400 litri insieme a POCHI altri amichetti o li vedrei bene in un laghetto
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 12:56   #26
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da druido.bianco
sifona sifona, che se no sai che schifezza....possono anche svilupparsi malatie. Se ti fai una vasca più grande valuta anche un allestimento tropicale, non è molto dificile e magari hai più scelta rispetto ai pesci rossi (anche come piante) quelli che hai o li metti in un 2400 litri insieme a POCHI altri amichetti o li vedrei bene in un laghetto
infatti mi sono partiti i nitrati a 50 ..ho controllato oggi..ho messo dieci litri di acqua a riposo da parte con 10ml di acquatan domani gli faccio il cambio..penso che sia anche colpa della sostituzione del filtro che feci circa un mese fa, probabilmente sono al picco..ma penso di cavarmela i pesci mi sembrano molto vispi(anzi lo sono e mangiano come degli squali), anche e per un pio di giorni li terrò a digiuno..va bene così?
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 13:19   #27
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi ierimi sono arrivati i test Jbl dalla germania scritti in tedesco e poco in italiano ci ho capito poco comunque ho fatto il:
Ph = 7,5 / 8
No2=0,020
no3= 10
Ma il kh non ha scala di colori per il confronto..non capisco come funziona ed il manule in tedesco non mi aiuta..sapete come funziona grazie
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 23:12   #28
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
credo che il kh va misurato goccia a goccia,
ovvero riempi la provetta con la dose consigliata d'acqua e poi versi goccia dopo goccia il reagente liquindo contando ogni goccia.
Quando il colore varierà avrai ottenuto il tuo valore kh.
Esempio :
(ora non so qual'è la quantità d'acqua da inserire nelle provette jbl , io ho usato solo sera e tetra, mettiamo il caso che fosse 5 ml)

1)Riempi la provetta con 5ML di acqua
2)Capovolgi il test kh e inizia a far scendere goccia dopo goccia il reagente contando ogni goccia.
3) Se ad esempio dopo 5 gocce il colore all'interno della provetta varierà il tuo kh è di 5. Se il colore varia dopo 7 gocce il tuo kh è 7, se varia dopo 3 il kh sarà 3.
4) Spero di essere stato chiaro ma aspetta una conferma da chi ha effettivamente usato i test kh jbl, ripeto io ho usato solo sera e tetra.

Saluti
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 01:04   #29
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccardo79
Ciao,
credo che il kh va misurato goccia a goccia,
ovvero riempi la provetta con la dose consigliata d'acqua e poi versi goccia dopo goccia il reagente liquindo contando ogni goccia.
Quando il colore varierà avrai ottenuto il tuo valore kh.
Esempio :
(ora non so qual'è la quantità d'acqua da inserire nelle provette jbl , io ho usato solo sera e tetra, mettiamo il caso che fosse 5 ml)

1)Riempi la provetta con 5ML di acqua
2)Capovolgi il test kh e inizia a far scendere goccia dopo goccia il reagente contando ogni goccia.
3) Se ad esempio dopo 5 gocce il colore all'interno della provetta varierà il tuo kh è di 5. Se il colore varia dopo 7 gocce il tuo kh è 7, se varia dopo 3 il kh sarà 3.
4) Spero di essere stato chiaro ma aspetta una conferma da chi ha effettivamente usato i test kh jbl, ripeto io ho usato solo sera e tetra.

Saluti
mi sai che hai ragione..grazie ahh comunque ho misurato pure il ferro e sono completamente senza
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 22:23   #30
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho ricontrollato il Ph e No2 e sono già alti dopo tre gg dal cambio con acqua tagliata osmotica..ph a 8/8,5 e No2 a 0,2 , pensavo di tenerla comodamente sotto controllo eppure non è così, troppi pesci ? non ci sono altre soluzioni se non diminuire i pinnuti?
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fabio , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16715 seconds with 12 queries