Ciao,
credo che il kh va misurato goccia a goccia,
ovvero riempi la provetta con la dose consigliata d'acqua e poi versi goccia dopo goccia il reagente liquindo contando ogni goccia.
Quando il colore varierà avrai ottenuto il tuo valore kh.
Esempio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
:
(ora non so qual'è la quantità d'acqua da inserire nelle provette jbl , io ho usato solo sera e tetra, mettiamo il caso che fosse 5 ml)
1)Riempi la provetta con 5ML di acqua
2)Capovolgi il test kh e inizia a far scendere goccia dopo goccia il reagente contando ogni goccia.
3) Se ad esempio dopo 5 gocce il colore all'interno della provetta varierà il tuo kh è di 5. Se il colore varia dopo 7 gocce il tuo kh è 7, se varia dopo 3 il kh sarà 3.
4) Spero di essere stato chiaro ma aspetta una conferma da chi ha effettivamente usato i test kh jbl, ripeto io ho usato solo sera e tetra.
Saluti