Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Che ne dici di compilare per bene il profilo e scrivere TUTTI gli inquilini della tua vasca??? Ci daresti una grande mano!!!
Per il pesce pigiamino la sala parto non serve a niente, perchè è un oviparo e non un ovoviviparo come i guppy, cioè fa le uova, non partorisce direttamente l'avannotto!!!
Detto questo, io non ho mai avuto una sala parto e non mi ricordo benissimo come sia fatta ma, o il tuo negoziante è ignorante come una capra e te l'ha venduta pensando che il pigiamino partorisse come il guppy, o ti ha visto molto inesperto in materia e ti ha rifilato l'inutile oggetto, oppure c'è una spiegazione più plausibile...
Se non ricordo male, la sala parto, ha una grata posta a qualche cm dal fondo... forse potrebbe servire perchè, se le uova riuscissero a passare, i pesci non potrebbero divorarle... è ovvio, però, che per deporre le uova (e affinchè siano fecondate, cioè possa nascere qualcosa!) in quella sala parto dovrebbe esserci anche un maschio... siccome non ce l'hai, libera subito il pesce e la prossima volta informati meglio prima e non farti intortare!!! -28d#
Per l'avannotto di guppy... da quanto tempo è in vasca???
Lascia stare la sala parto e prova a dare una sistemata ai pesci, cominciando ad abbassare la temperatura (per farlo leggi qua http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983 ) ed a misurare i valori dell'acqua.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
ghiottolina, idem: già la sala parto è piccola, come possiamo pretendere che ci stiano un maschio ed una femmina e si accoppino pure?
Aspetta un attimo! Io non gli ho mai consigliato di mettere maschio e femmina in sala parto!!! -28d#
Volevo solo fargli capire che anche se, contro il nostro parere, avesse ancora tenuto la pesciolina in sala parto, non sarebbe nato comunque nulla, perchè non ha un maschio!!! Volevo solo dire questo!!!
Quote:
è ovvio, però, che per deporre le uova (e affinchè siano fecondate, cioè possa nascere qualcosa!) in quella sala parto dovrebbe esserci anche un maschio...
è ovvio, però, che per deporre le uova (e affinchè siano fecondate, cioè possa nascere qualcosa!) in quella sala parto dovrebbe esserci anche un maschio...
Lascia stare la sala parto e prova a dare una sistemata ai pesci, cominciando ad abbassare la temperatura (per farlo leggi qua http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983 ) ed a misurare i valori dell'acqua.
a parte la temperatura e i valori che n so, ma xkè lòa mia fauna porta alla morti degli altri pesci?
vorrei comprare dei test quelli a rreagente nella valigetta, quali mi consigliate e dove comprarli online??