Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
MR_acropora, Non serve fare cerchi di centratura basta ad occhio ed orecchio (senti subito un aumento di rumore se non è centrata)...io l'ho su da natale scorso e smonto settimanalmente la parte umida per pulirla esternamente...fino adesso nessun problema di consumi anomali...l'ho smontata completamente qualche giono fa ed era tutto perfetto. L'unica avvertenza è stare attenti nel rimontare correttamente la boccola in ceramica che non sempre si incastra bene nel suo alloggio....e la girante rimane bloccata.
ma il motore è fissato con un cerchio adesivo? quindi la puliza del corpo interno non presta grandi problemi? purtroppo non le ho tra le mani,partiranno lunedi
MR_acropora, no, il motore non è fissato con un adesivo..no no.
si mantiene tramite la forza della calamita della parte esterna ed interna.....sono due calamite che si attraggono.
il cerchio nero serve per determinati spessori di vetro, ma è solo uno spessore.
mi avevan detto che ci fosse un disco adesivo... si sbagliavano... quindi vanno riallineate di volta in volta -05 ma lasciare che si riempiano di incrostazioni è negativo per la pompa?
no, non è adesivo ma è di un materiale che non scivola e rimane sul vetro, ma lo stacchi quando vuoi.
forse mi sbagliavo prima, ma credo che lo si debba mettere sempre per evitare che il motore in ferro tocchi il vetro, indipendentemente dallo spessore del vetro.