Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
nirvana, dalla discussione precedente, (vedi link) dopo 20 e passa pagine, non ho capito cosa accade in caso di black out, riprende la programmazione impostata, come nei timer digitali o sposta tutto in avanti di un tempo pari a quello delle interruzioni come un classico timer meccanico ?
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
nirvana, dalla discussione precedente, (vedi link) dopo 20 e passa pagine, non ho capito cosa accade in caso di black out, riprende la programmazione impostata, come nei timer digitali o sposta tutto in avanti di un tempo pari a quello delle interruzioni come un classico timer meccanico ?
Giudima, appena mi arriveranno le multiprese ti darò l'informazione che desideri (sperando che il topic non si trasformi in un colossal tipo "i dieci comandamenti") -05 . In realtà la discussione alla quale stavi facendo riferimento la avevo scovata anche io ma mi sono perso, vista la lunghezza e le diramazioni che presentava, senza giungere a una conclusione certa.. .
A presto.
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
Allora in caso di black out la presa non perde la programmazione, quindi se la luce va via per 1 ora e le luci si dovevano spegnere alle 20 alle 20 si spegneranno
__________________
"meglio andarsene in una vampata che bruciare lentamente"
dago1069, io per non perdermi -05 ,la precedente discussione me la sono stampata.
nirvana, se non ho capito male la multipresa funziona come un timer meccanico, per cui, per restare al tuo esempio la luce non si spegnerà alle 20 bensì alle 21.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
dago1069, io per non perdermi -05 ,la precedente discussione me la sono stampata.
nirvana, se non ho capito male la multipresa funziona come un timer meccanico, per cui, per restare al tuo esempio la luce non si spegnerà alle 20 bensì alle 21.
Giudima, credo che la differenza tra il tenere la programmazione o non farlo dipenda proprio dall'alimentatore 9 volt che nel modello SIS-PMS è integrato e nel modello SIS-PM è esterno (optional) . Proprio per questo motivo nirvana (alimentando con linea esterna a 12V le multiprese)ti ha confermato il mantenimento della programmazione. Nirvana correggimi se sbaglio..
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
nei temporizzatori elettronici normalmente il mantenimento di programmazione ed orario è assicurato dalla batteria.
nei miei ad esempio la programmazione si può mantenere fino a 3 anni senza alimentazione, cioè la durata della batteria.
secondo me anche in questo caso il funzionamento è lo stesso.
la programmazione non si perde, il trasformatore serve solo ad alimentare il circuito timer ed a far attivare i vari relè delle prese
nirvana, partendo dal fatto insindacabile (l'unico tra noi che possiede tale apparecchiatura sei tu) che la programmazione non viene persa nel caso in cui vi sia un blackout (per quanto tempo poi è da verificare), rimane un mio personale dubbio sullo scopo dell'alimentatore interno o esterno che sia. Mi spiego meglio: la versione in tuo possesso viene venduta senza alimentatore (previsto come optional) e prevede comunque tutte le funzioni di accensione, spegnimento e timerizzazione (tramite la programmazione via usb con PC) senza la connessione di alcuna (a parte i 220V) fonte esterna. Tutto lascia quindi pensare (ed è ovvio che sia così) che i dispositivi di attivazione delle prese (che possono essere semplicemente dei relè o del'elettronica dedicata) sfruttino i 220 volts di rete (diretti o ridotti da opportuna elettronica).
A questo punto uno potrebbe pensare:" a che pro mettere come optional l'alimentatore visto che appena viene a mancare la corrente ( per un periodo più lungo di qualche minuto) perdo la programmazione costringendomi a rifare il tutto? Dovrebbe essere in dotazione!! "
Ed è qui che entra in ballo la connessione usb che, oltre a permettere la gestione della multipresa tramite PC, funge da fonte di alimentazione (tanto che viene dato il valore di assorbimento massimo che se non sbaglio risulta essere 300mA) per la ricarica di una batteria a tampone inerna alla presa. Questa funzione, per chi la multipresa la utilzza perennemente collegata al PC rende "optional" l'alimentatore esterno. Per chi come me, invece, la utilizza "off line" (scolegata da PC) l'alimentatore (per la ricarica della batteria tampone interna) risulta fondamentale.
Spero di essermi espresso in maniera chiara (dubito!). Che ne pensi? Può filare come ragionamento ?
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
Ehm.... la domanda sarebbe? mi sono perso
l'alimentatore (esterno o interno o in caso via usb) serve solo ad alimentare il computer interno, la programmazione non la perdi in ogni caso, ( ci sarà una batteria all'interno) Il tuo dubbio forse era perchè metterlo come optional l'alimentatore? una motivazione è per chi lo usa collegato sempre via usb, un alimentatore lo compri due soldi quindi forse il prezzo maggiore non ne vale la pena, o già uno lo possiede, oppure come nel mio caso avevo già una linea a 12v nell'acquario ed ho dovuto aggiungere solo un jack
__________________
"meglio andarsene in una vampata che bruciare lentamente"