Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-07-2009, 11:47   #1
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
[166L Full HOME MADE]: Book fotografico.

Dopo 3 anni di avvio, 3 topic successivi e tanta confusione in seguito ai vari restauri è giunto il momento di dedicarne uno tutto nuovo.

qui i link ai topics storici:
1) http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=897900#897900
2) http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0


Data di avvio: 11/03/06
Tecnica:
- Vasca 100x37x45H spessore 8mm autocostruita.
- Fondo Dennerle Deponit mix con sopra ghiaietta a granulometria fine inerte.
- Plafoniera FAIDAME (fotoperiodo di 11 ore a 2 neon e picco di 5 ore a 4 neon):
Front: t5W5
t5W0
t5W0
Rear: t5W5
- Fertilizzazione: CO2 in bombola ricaricabile, con riduttore e diffusore askoll. Fertilizzazione crypto + nitrati + potassio.
- Filtraggio: Pratiko 200 Askoll

Flora:
Anubias barteri nana
Rotala rotundifolia
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Micranthemum Umbrosum
Hygrophila Polysperma RoseaNerving

Fauna:
Barbus Shuberty
Neon
Labeo bicolor
Botya
Melanoides tubercolata (non spuntata li per caso, me la porto dietro da secoli dai vari acquari. quando riallestisco le inserisco in vasca volontariamente. A mio parere troppo utili per rimescolare il fondo. e poi sono un ottimo nutrimento al Botya che la notte va succhiandone qualcuna qui e li.)
insomma... quanto basta per dare nitrati e fosfati alle piante (questo è lo scopo principale della presenza dei pesci nella mia vasca)

Gestione
Oramai è tanto tempo che non controllo + i valori della vasca.
diciamo che mi regolo un pò ad occhio, in base alle piante.
il filtro, con i cannolicchi attivi dal 1989 oramai è ben consolidato da ona ottima mano a tenere bassi i nitriti, anzi a tenerli nulli.
Ultimamente la manutenzione è un pò ridotta, e la vasca ne risente un pò, ma il mio lavoro non consente di fare meglio




Ecco le foto + attuale che ho al momento:









ed ecco qualche foto delle fasi di lavorazione nel 2006

http://www.acquariofilia.biz/allegat...sciuga_592.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegat...rniere_190.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegat...cherma_186.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/06-finito_188.jpg
Appena avviata:
http://www.webalice.it/valeriofiore/...startfineb.JPG

dopo qualche giorno:
http://www.webalice.it/valeriofiore/.../02-020406.JPG






alcuni step evolutivi:

primo allestimento in piena maturazione:


Particolare della roseanerving (ecco perchè si chiama così...)


ARrivo della Pogostemon Helfieri, la mia amata ma poi perduta a causa di problemi con la fertilizzazione....


particolari della pogo, delle rocce dell'Etna (ora trasferite nel 30 litri), e proprio su un basalto l'ei fu Atya:


Altra piccola panoramica passata:






qui non la avevo potata per circa un mese.....NA FURESTA!!!


fiori della echinodorus:

echinodorus un attimo invadente, dopo aver preso possesso della vasca voleva anche la casa!!!



ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
166l , book , fotografico , full , home , made

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38957 seconds with 14 queries