Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-07-2009, 23:42   #21
gervasutti
Ciclide
 
L'avatar di gervasutti
 
Registrato: Aug 2007
Città: Correggio - RE
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 1.203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto di tutto oggi e... sono quasi pronto per iniziare, ho già 10 kg di sabbia e secondo i calcoli me ne servono altri 15 circa. Non utilizzerò sabbia viva ma farò i cambi con l'acqua dei cambi (scusate il gioco di parole) dell'altra vasca per dare una mano alla maturazione, mi pare una buona idea. Ancora un paio di cose: ma una volta messa acqua, sabbia (la sabbia va messa subito dibifrank ) e rocce, anzi pensavo ad un unica megaroccia, devo fare un periodo di buio? Quanto? Un mese come nella guida di Lele o di più? Sono cosciente che la maturazione di un DSB è molto più lunga ma non mi è chiarissimo se va fatta al buio oppure no.
gervasutti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-07-2009, 10:35   #22
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gervasutti
.. pensavo ad un unica megaroccia
in merito a questo, potrebbe essere interessante (vista la difficoltà di trovare un'unica roccia ad hoc che si sviluppi in verticale), l'idea di inserire sovrapposte e impilate sopra un tubo il plexiglass attaccato ad una base, delle rocce opportunatamente forate. La cosa potrebbe essere anche particolarmente pratica nel caso di manutenzioni al volo, oltre a risultare anche più stabile. Qualcosa del genere l'ho potuta osservare in un noto negozio bianzolo, dove usano questa tecnica per spurgare le rocce nei loro espositori.. L'effetto è veramente increbibile: sembrano sospese nella colonna d'acqua).
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 11:24   #23
gervasutti
Ciclide
 
L'avatar di gervasutti
 
Registrato: Aug 2007
Città: Correggio - RE
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 1.203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
e chi l'ha detto che è difficile da trovare una megaroccia probabilmente la appoggerò su un tubo di pvc forato ma non è detto visto che non potrebbe crollare nessuna rocciata (visto che non ci sarà) con i microspostamenti continui del letto sabbioso... visto che ho studiato
gervasutti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 11:26   #24
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
hehe.. studiato studiato. Bene così..
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 12:39   #25
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
be la megaroccia puo anche essere un'idea ma è sempre (imho) meglio usare piu rocce perchè questo ti assicura una piu vasta flora bentonica e sopratutto vari ceppi di batteri.......

Gervasutti:
allora credo che tu già lo sai, cmq il calcolo per sapere quanti Kg ti occorrono a seconda dell'altezza dello strato che vuoi fare è:
lunghezza x larghezza x 1.3(riferito ad una granulometria sul 1/0.5ml) x l'altezza dello strato......
quindi nel tuo caso se lo fai alto 12cm: 40x40x1.3x12=24.960 (25kg)

1) il mese di buio va fatto come se si trattasse di un "naturale" o un "berlibnese"

2) la sabbia va inserita dopo l'inserimento dell'acqua (pronta nel senso a temperatura e salinità nel range) questo per evitare il formarsi di perricolose bolle d'aria che si potrebbero formare se inserisci prima la sabbia e poi l'acqua....quando inserisci la sabbia (per evitare un mega polverone) ti procuri una brocca o contenitore lo riempi di sabbia lo immergi in acqua e quando sei vicino al fondo rovesci piano la brocca ...in questo modo eviti il polverone ....o quantomeno lo limiti di parecchio....

3) tieni presente che il letto di sabbia non va occupato piu del 35% della sua superfice (per permettergli di respirare) ....io ho usato dei tubi di PVC da 12 conficcati nella sabbia che "spuntano" due cm dal letto di sabbia ...dove ci appoggi le o la megaroccia in modo che stia "sollevata"......e non sprofondi nel letto di sabbia..........
PS: pratica dei fori nei tubi di PVC (in tutta la loro lunghezza) in modo che al loro interno ci sia un "ricircolo"

4) i tempi di maturazione del DSB (quando comincia a lavorare) sono lunghi cmq io che ho usato sabbia non viva e non ho inoculato alcunchè, il DSB è partito dopo circa 7/8 mesi (quando dico è partito imi riferisco al fatto che incominciavano a formarsi sul letto di sabbia le bolle d'azoto....le vedi tra il vetro e lasabbia)....cmq so che Alaparegola che (a quanto ricordo) ha inoculato batteri (tramite siringa) il DSB in 4mesi (o giu di li)il è "partito" ...dimezzi ancor piu i tempi se usi sabbia viva(ma costa un botto)


bene per ora mi fermo qui se hai dubbi e robetta da chiedere dimmi pure.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 14:32   #26
gervasutti
Ciclide
 
L'avatar di gervasutti
 
Registrato: Aug 2007
Città: Correggio - RE
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 1.203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie delle info, l'unica cosa che non mi è chiara al 100% è la luce ovvero, 1 mese di buio totale e poi inizio ad illuminare come da guida di lele portando il fotoperiodo a 8 ore oppure la maturazione (visto che è così lunga) deve essere al buio, magari non più totale, si beccherà la luce della vasca che le sta di fianco
gervasutti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 15:42   #27
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
io ho fatto il classico mese di buio e fotoperiodo come da guida.....
poi a fine fotoperiodo ho aspettato altri 4 mesi prima di popolare .....il brutto è che vedi il nano bello illuminato e non puoi inserire niente....il bello è che in questo lasso di tempo subisci le filamentose ecc. ma non è che te ne preoccuopi tanto....nel senso che poi recrediscono ma avendo
solo rocce vive e qualche animale nato spontaneamente, come dire???
te ne freghi delle filamentose tanto hai tutto il tempo che vuoi a disposisizone....insomma possono regredire con calma tanto animali non ce ne sono......e se la triade non è a posto e devi integrare be lo fai con calaaaaama...tanto di tempo ne hai quanto ne vuoi.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 15:49   #28
gervasutti
Ciclide
 
L'avatar di gervasutti
 
Registrato: Aug 2007
Città: Correggio - RE
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 1.203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tutto chiaro, grazie, si parte!
gervasutti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 16:12   #29
dibifrank
Imperator
 
L'avatar di dibifrank
 
Registrato: Dec 2006
Città: bareggio (mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 6.141
Foto: 10 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a settembre partiro' pure io con 40x45
__________________
FDB
dibifrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 16:24   #30
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Grazie????? e di che?????

mi raccomando foto he???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubo , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13313 seconds with 12 queries