Provo a dirti la mia esperienza e vediamo se forse riesco a farti capire quello che ti sta dicendo Amstaff69 da almeno 10 messaggi.
Io ho iniziato nel 1994 con un acquario d'acqua dolce, dopo 3-4 anni, vedendo le fotografie di acquari marini ( niente di paragonabile a cio' che si vede oggi, ma comunque affascinanti ) mi sono buttato nel marino facendomi consigliare da un negoziante scellerato il quale mi ha venduto: vasca 120x50x65 con filtro interno biologico e "percolatore" ( artiginale che è meglio nemmeno citare perche' dire ridicolo è dire niente ) Illuminazione con 2 neon ( ne ho fatti mettere 3 perche' avevo letto che piu' luce c'era e meglio era ) schiumatoio interno ridicolo che per giunta ho dovuto insistere per avere perche le sue parole erano "se c'e' e' meglio ma non e' necessario", rocce di tufo con qualche roccia viva perche le sue parole erano "col tempo diventano vive anche quelle".... risultato: tutto quello che ho messo moriva nell'arco di 1-2 mesi... soldi buttati letteralmente nel WC.... la morale è: se non hai le conoscenze giuste ed il supporto giusto da parte dei negozianti rischi solamente di avere insuccessi e buttare via soldi (tanti).....
Riguardo alla tua vasca, secondo un mio modestissimo parere, la puoi usare per avere giusto 4/5 pesci e forse qualche actinodiscus. L'illuminazione e' insufficiente per altri coralli, il movimento dell'acqua praticamente inesistente, lo skimmer ( forse lo conosci con nome di schiumatoio ) non ce l'hai e su una vasca chiusa non penso possa mettere chissa' quale skimmer potente. L'acqua di osmosi, se non controlli lo stato della membrana, e' meglio che la acquisti ed infine le rocce vive dovrebbero essere 1 kg ogni 4/5 litri netti, pero' a questo punto non penso sia il punto cruciale. Inoltre se dici di avere una vasca di 100x64x50 non vedo come tu possa dire di avere 150 litri lordi, a me lordi ne risultano piu' 300!!!! Togli pure la parte del filtro, il fondo, il fatto di non arrivare con l'acqua fino all'orlo della vasca, le rocce, secondo me alla fine non hai meno di 180/200litri netti.....
ti ribadisco il concetto di Amstaff69, FERMATI, LEGGI, RIFLETTI, CERCA L'AMBIENTAMENTO PIU' IDONEO ALLA TUA ATTREZZATURA E POI INIZIA CON TUTTE LE CONOSCENZE NECESSARIE.... nel 97 non c'erano tutti i forum che ci sono oggi e per me era stato molto piu' difficile, ora c'e' tutto quello che serve, con gente disposta e disponibile ad aiutarti, pero' ci devi mettere del tuo in termini di conoscenze... a mio parere se parli di marino e dici di aver letto di tutto non puoi uscire con frasi del tipo "lo skimmer non so cos'e'".... e' solo un consiglio....
ciao ciao
|