io anni fa nella mia prima vasca berlinese cambiavo ogni 6/8 mesi il 50% dell'acqua e l'ho portata avanti per 3 anni. gli animali stavano bene e non vedevo segni di sofferenza al cambio
ora cambio ogni 3/4 settimane 20 litri su 300 (uso in modo fisso resine per fosfati e carbone attivo, che sulla vecchia erano usati saltuariamente però, per cui un paragone tra i due metodi non è molto preciso), è vero che sono solo 7 mesi che la vasca gira per cui sul lungo tempo ancora non ci sono riscontri, ma per ora tutto bene, anche se ero già dell'idea che ad un anno dall'avvio un cambio del 60/70% se doveva da fà
personalmente (IHMO) credo che un cambio frequente di quantità piccole faccia bene per il reintegro di composti che si esauriscono per vari motivi (da tener presente che uso il carbone per cui una parte di qualcosa di buono se la prende lui) non per abbattere in maniera importante gli inquinanti (che secondo me sono tenuti bassi,speriamo, da skimmer, resine per fosfati e carbone) e un cambio generoso invece possa forse "azzerare" un po' la vasca nel senso di farla tornare un po' indietro (perchè tanto qualcosa sempre si accumula)...insomma una specie di "cambio di sicurezza"
ovviamente IHMO
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)