migna, allora io voglio cercare di guadagnarmi l'altarino
Una cosa per volta
-ho visto che hai legato la microsorum alla radice-ottimo!pero ho anche notato che non avevi tolto del tutto la lana gialla!Probabile che per questo fa le foglie marroni.
So che rischi di strappare le radici togliendo la lana,ma meglio qualche radice strappata che la lana in acquario.
-meno male ti è toccata l'anubias,quando all'epoca mi acorsi di avere la spatiphyllum al posto del anubias avrei mangiato il negoziante. -04 ...si vede che ho ancora i danni psicologici e ora vedo spatiphyllum ovunque
-sicuramente metti tante altre piante-quale esattamente non te lo posso dire,perchè devi scegliere tu stesso in base a quale ti piacono e che tipo di ambiente vuoi creare. Se non metti le altre piante e tieni la luce acesa in tua assenza (e non la puoi spegnere,visto che ti morirebbero le piante che già hai) le alghe faranno festa.
Cumunque non delegerei la fertilizzazione a qualcun altro,meglio non farla a questo punto.Puoi piantumare consistentemente e vedere cosa si sarà sviluppato al tuo ritorno.
-L'unica alternativa è di lasciare la riccia che ti arriverà a galleggiare(sperando che sia abbondante),cosi schermerà la luce e quando torni vedi il dafarsi.Microsorum,cryptocoryne e Anubias si acontentano di poca luce e non hanno bisogno di essere per forza fertilizzate.
-Sembra che tutti i fertilizzanti liquidi seri sono da mettere giornalmente,visto che le piante consumano i nutrienti giornalmente.Non è facile neanche con questi fertilizzanti raggiungere un ottimo equlibrio.
l'ideale sarebbe che ci sono tutti i nutrienti di cui hanno bisogno le piante nelle quantità esatte,nulla deve mancare e nulla deve avanzare (sempre per le alghe.)
Per sperimentare le quantità giuste appunto non delegerei nessuno.Devi controllare la situazione di persona.
Ok,ora dopo questo interminabile romanzo lascio la parola agli altri.....(poi fammi sapere per l'altarino!)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)