Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
marste881, lo dovresti tra la raccolta di guide che ti ho linkato e che non hai neanche aperto probabilmente... secondo me stai correndo troppo, prima informati un po poi agisci... ovviamente è solo un mio parere
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Ceratophyllum demersum (pianta utilissima, a crescita rapida: ti aiuterà a contrastare le alghe iniziali e abbasserà i Nitrati);
Dato la scarsa luce che hai nell'acquario, io non ti consiglierei di inserire piante galleggianti come il Ceratophyllum Demersum, non farebbero altro che ridurre ulteriormente la luce in acquario. Le altre piante che ti ha consigliato ghiottolina sono tutte epifite con basse richieste, quindi adatte al tuo acquario.
Il Ceratophyllum non è solo galleggiante... può anche essere piantato nella ghiaia e benchè sia piantato non necessita di pasticche fertilizzanti (non è vero che se non si ha fondo fertile si devono necessariamente comprare le tabs... la maggior parte delle piante da acquario assume i nutrienti dalle foglie e sfrutta le radici unicamente come ancoraggio! Tra questa viè il Ceratophyllum!)
marste881 prendi il Ceratophyllum, ti aiuterà molto nell'avvio e quando cresce troppo basta potarlo un po'!
shuravi, le piante che marste881 vuole inserire sono tutte epifite, dunque non bisogna interrarle ma basta legarle a legni o rocce con del filo da pesca (nylon) molto sottile, che sarà possibile rimuovere quando le piante avranno attecchito, ovvero si saranno ancorate con le radici al supporto.
Neanche questo è corretto! Le piante epifite possono essere "piantate" come tutte le piante... l'importante è interrare le sole radici e non il rizoma, altrimenti la pianta marcisce!
Il ceratophyllum se piantato necessita di parecchia luce, perchè se non riceve luce alla base, dopo un pò questa marcisce e fa staccare la pianta..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
ghiottolina, in quel link dice, giustamente, che la pianta cresce in condizioni di luce da bassa ad alta: infatti se galleggiante basta un filo di luce, mentre se piantata ne vuole molta, per il motivo di cui parlavo nel messeggio precedente...non è che non mi fido di quello che dici, ma ho sperimentato di persona
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Io non sono d'accordo con voi.... Secondo me un po' di Ceratophyllum, considerato che sarebbe l'unica pianta a crescita rapida, dovrebbe assolutamente metterlo, altrimenti le alghe ricoprirebbero ben presto anubias e piante epifite (parere mio!). Secondo la mia esperienza la presenza di una pianta a crescita rapida all'avvio è molto importante e poi, scusate, ma non è mica detto che se lo mette deve lasciarlo lì a vita! Può sempre toglierlo se per caso, a causa della poca luce, marcisce (secondo me mooolto improbabile) o se si fa troppo folto può sempre potare.... Non capisco, sinceramente, dove stia il problema, anche perchè se va sul mercatino al 99% glielo regalano....