Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
A distanza di un giorno ho ancora lo stesso problema...tanta attenzione e tempo speso nel regolare le bolle, e dopo qualche ora sembra tutto fermo...è normale?
Potrebbe essere un problema il tubo troppo lungo che ho avvolto intorno alla bombola?
Oppure l'atomizzatore troppo in fondo alla vasca?
Grazie a tutti...
mako007, come ti ho detto devi fare pratica, quel riduttore non è il più agevole e sopratutto devi dare tempo, se fai una regolazione devi aspettare più di qualche minuto per esser sicuro, quando devo regolare io aspetto una mezzoretta per controllare e casomai fare un'altra modifica... se regoli troppo velocemente l'impianto non si stabilizza mai e non riuscirai mai ad ottenere cio che vuoi
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
mako007, non credo ti aiuti molto, io lo uso per girare il rubinetto principale e fare lavorare il riduttore ad una pressione di poco sotto i 2 bar, certo magari puoi provare a chiudere un po quello, forse hai difficoltà proprio per la troppa paressione d'esercizio
per il test permanente di co2, io eviterei, a quanto so non è che siano cosi precisi, però non ne ho usati mai, meglio usare la tabella e ricavare il valore incrociando ph e kh
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Ciao, solo per informazione dopo vari tentativi, e l'acquisto anche del manometro di bassa pressione, ho smontato tutto e pulito anche il tubicino che forse si era riempito di acqua ed ora funziona alla perfezione, anche la regolazione è semplice e precisa....che dire c'è davvero da impazzire?
Grazie a tutti comunque.
__________________
VENDO Ancistrus L144 da 4cm a 6cm bellissimi e sani!
Ciao a tutti....
sono in arrivo una bombola da 4L di CO2 ed il sistema CO2 pro della askoll con manometro di alta pressione...
avete qualche suggerimento da darmi??
e necessario anche il manometro di bassa??
Ciao, solo per informazione dopo vari tentativi, e l'acquisto anche del manometro di bassa pressione, ho smontato tutto e pulito anche il tubicino che forse si era riempito di acqua ed ora funziona alla perfezione, anche la regolazione è semplice e precisa....che dire c'è davvero da impazzire?
Grazie a tutti comunque.
Per evitare che ti entri acqua nel tubicino della CO2 installa una valvola di non ritorno,costa poco e sei sicuro che quando finisci la bombola non ti si riempie di acqua.
Ciao a tutti,
ho appena appreso dal mio rivenditore che la Askoll ha ritirato in manometri ad alta pressione di sua produzione per un problema di sicurezza....
qualcuno ne sa qualcosa????