Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2005, 14:16   #21
Andicot
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Mondovi
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andicot

Annunci Mercatino: 0
Penso che se usi un scatolato dimensionato correttamente non dovrebbe flettere.
Secondo me il tuo disegno "progetto telaio1" dovrebbe andare abbastanza bene anche senza le gambe centrali. Al massimo puoi inserire ancora una traversa sotto nel senso lungo del supporto, quindi 4 traverse nel senso lungo che aiutano a scaricare il peso sulle 4 gambe laterali.
Bisognerebbe conoscere bene le caratteristiche dei vari profili di ferro, per esempio le putrelle diciamo ad H potrebbero avere una flessione minore rispetto ad uno scatolato quindi potresti utilizzare quelle per fare le traverse lunghe del piano di appoggio.
Andicot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2005, 11:02   #22
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Questa e' la mia ultima soluzione,chi se ne intende mi aiuti.....

Telaio con profilati di 100x60 (mm)
Lunghezza totale 1800x800
H telaio 1000 mm (l'acquario verra' visto in piedi)
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 11:31   #23
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se proprio vuoi tenerlo tutto aperto davanti aggiungerei un tirante dietro (ho modificato alla buona il tuo disegno)
Per la realizzazione :prima fai la cornice superiore e l'inferiore ,poi ci saldi in mezzo le zampe a mò di colonne così il peso grava sullo scatolato e non sulle saldature e per ultima saldi la traversa che ti irrigidisce il tutto non poco
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 12:40   #24
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
[quote:cfdcdb71e4="lelef"]se proprio .....colonne così il peso grava sullo scatolato e non sulle saldature e per ultima saldi la traversa che ti irrigidisce il tutto non poco[/quote:cfdcdb71e4]


Buona idea,e se facciamo cosi?potrebbe andare?quale dei due andrebbe meglio per stabilizzarlo al meglio?
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 13:34   #25
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte il secondo disegno in cui hai solo più colonne per scaricare il peso a terra ma in modo pericolosamente poco uniforme non cambia nulla.
Il tirante va messo per evitare che la struttura sotto carico possa andare in torsione.
Prova a togliere i tiranti ad un trabattello da imbianchino, viene giù come un castello di carte.
Presumo che per i disegni stai usando un cad e poi fai il rendering.
Prova a cercare se c'è qualche utility magari anche di terze parti per i calcoli sulle strutture, se autocad già sotto dos riusciva a calcolare il momento d'inerzia di solidi complessi su 3 assi qualcosa in giro trovi di sicuro.

Dato che devi reggere più di una tonnellata mi preoccuperei anche del pavimento, ai tempi avevo fatto fare i calcoli riguardo alla struttura del palazzo ad uno studio con cui lavoro.
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 13:46   #26
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Credo per il problema torsione,anche la tua dia problema perche impossibile fare il punto di saldatora senza creare punti di sforzi in quell'incastro che non sara' mai perfetto....la mia prima non e' altro che il sistema per far rimanere in piedi e non far muovere orizzontalmente la sedia....forse l'unico modo di irrigidire il tutto e' negli angoli mettere delle traverse oblique....
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 14:05   #27
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe bastare?....se no mi conviene fare un muretto... mi costa meno e meno fatica....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 16:11   #28
Andicot
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Mondovi
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andicot

Annunci Mercatino: 0
Io sono per questa soluzione, l'ho modificata un po con photoshop ma si dovrebbe capire.
Andicot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 16:39   #29
pygoplites
Guppy
 
L'avatar di pygoplites
 
Registrato: Nov 2002
Città: Arcore
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi intrometto.

Gli ultimi progetti che hai disegnato secondo me vanno benissimo, scegli tu quello che preferisci: con la traversa in diagonale, il sostegno verticale in mezzo o saettati sulle gambe.

L'ultima proposta con la terza traversa orizzontale in mezzo può aiutare a mantenere il piano orizzontale rigido, ma a quel punto preferirei una traversa incrociata. Piuttosto, se proprio non ti fidi di una totale apertura da un lato, puoi mettere un rinforzo verticale decentrato (dove più di è "meno scomodo") e dimensionarlo senza pensarci troppo, anche un piccolo 30x30 va bene, tanto è solo...integrativo.

Ciao, spero tu non vada troppo in confusione.
Ciao e complimenti per il progetto "cabina/vasca"

__________________
Non cominciamo, eh!
pygoplites non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2005, 16:54   #30
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Non ci capisco piu' niente.
.....
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1000 , litri , telaio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22442 seconds with 12 queries